Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Maggio 2007
 
   
  A QUARANT’ANNI NON PERDIAMOCI DI VISTA! DAL DR. TRAMONTANO UN TRATTAMENTO LASER RIVOLUZIONARIO CONTRO LA PRESBIOPIA

 
   
  Buttare via per sempre i fastidiosi occhiali da lettura ci sembra un sogno irrealizzabile? Oggi è possibile grazie alla nuova tecnica Laser Yag ad erbium utilizzata dal Dott. Tramontano contro la presbiopia. La presbiopia è un espressione fisiologica del naturale processo di maturità, colpisce intorno ai quarant’anni (difficoltà nel vedere in modo nitido da vicino) ed è un disturbo sempre più diffuso che oggi (in Italia vi sono circa 25 milioni di presbiti), grazie alla nuova tecnica Laser Yag ad erbium usata dal Dott. Tramontano, diventa facilmente risolvibile. La qualità della vita può migliorare notevolmente grazie ad un interevento in regime ambulatoriale, mediante l’utilizzo del Laser Yag ad erbium, completamente indolore per il paziente e della durata di circa 25 minuti che il Dott. Tramontano adotta e mediante il quale riesce a ringiovanire la capacità visiva di circa vent’anni; viene eseguito con alcune gocce di collirio anestetico e al termine dell’intervento gli occhi non vengono bendati. Il recupero è immediato. L’uso del Laser Yag ad erbium da parte del Dott. Tramontano è un trattamento rivoluzionario, privo di effetto termico, che agisce direttamente sulla sclera (strato più esterno del globo oculare) consentendone una maggiore espansione così da ringiovanire il cristallino restituendogli la forma e lo spazio necessari per mettere a fuoco le immagini da vicino. Quali sono le persone che possono sottoporsi a questo intervento? “E’ importante fare una selezione pre-operatoria dei pazienti escludendo quelli con patologie infiammatorie o dalle sclere troppo sottili – risponde il Dott. Tramontano – tutte le altre persone che hanno superato la soglia dei 45 anni sono candidati ideali, compresi i casi di glaucoma o di pressione endoculare border-line”. E se preesistono altri difetti visivi come miopia, ipermetropia ed astigmatismo? “In questo caso – continua il Dott. Tramontano – è indispensabile prima di effettuare la correzione di presbiopia con Laser Yag ad erbium, eliminare il preesistente difetto visivo con un intervento di chirurgia rifrattiva utilizzando l’ormai collaudatissimo laser ad eccimeri con tecnica di Prk o Lasik”. Leggere senza occhiali dopo i 40 anni? Oggi è possibile grazie agli studi ed alle tecniche innovative che hanno portato medici e chirurghi, come il Dott. Tramontano a scoprire le soluzioni migliori per correggere definitivamente i difetti della vista come la Presbiopia. Dott. Gennaro Tramontano: e-mail: getramon@tin. It - Tel. +39 333 4420837 - sito internet www. Oculandia. It .  
   
 

<<BACK