Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Maggio 2007
 
   
  TRASMESSO IL PRIMO MESSAGGIO DI NAVIGAZIONE DI GALILEO

 
   
  Bruxelles, 9 maggio 2007 - Giove-a, il primo satellite Galileo, ha trasmesso con successo il suo primo messaggio di navigazione completo contenente le informazioni necessarie affinché gli utenti possano calcolare la loro posizione. Il messaggio è simile a quelli che saranno inviati dal sistema Galileo quando diventerà pienamente operativo e secondo l´Agenzia spaziale europea (Esa) la trasmissione riuscita di questo primo messaggio costituisce un´importante pietra miliare nella convalida del progetto del sistema. La trasmissione presenta due componenti: un segnale di navigazione e un messaggio di navigazione. Il segnale di navigazione fornisce le informazioni che consentono all´utente di misurare la distanza dal satellite al ricevitore. Il messaggio di navigazione contiene le informazioni necessarie a calcolare il tempo e l´esatta posizione del satellite. Il messaggio di navigazione è generato dal centro di elaborazione Giove nei Paesi Bassi. Una rete mondiale di stazioni a sensori recupera il segnale presente nello spazio da Giove-a. Queste inviano le informazioni al centro di elaborazione Giove, che utilizza i dati per calcolare il percorso di volo del satellite e il modello temporale a bordo. Realizza una previsione del percorso orbitale e delle prestazioni temporali per il futuro prossimo, che costituisce la base del messaggio di navigazione. Insieme, le stazioni di sensori e il centro di elaborazione formano il segmento di missione di Giove e l´obiettivo del messaggio di prova era dimostrare un collegamento da un´estremità all´altra fra il segmento di missione e i ricevitori degli utenti. Durante la prima fase di collaudo, il messaggio di navigazione è stato collegato a Giove-a da una stazione terrestre ubicata nel Surrey (Regno Unito). A breve, Giove-a inizierà a trasmettere di continuo il messaggio di navigazione, che sarà aggiornato ogniqualvolta il satellite sarà visibile dalla stazione di collegamento del Surrey. Il sistema Galileo, gestito congiuntamente dall´Esa e dalla Commissione europea, dovrebbe diventare pienamente operativo nei prossimi dieci anni. Per ulteriori informazioni consultare: http://www. Esa. Int/ .  
   
 

<<BACK