Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Maggio 2007
 
   
  SAGRA DEL PANE DI NIVIONE MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI DELL’OLTREPO PAVESE

 
   
  Domenica 10 giugno, a Nivione, piccola frazione del Comune di Varzi, posto quasi sul confine tra l’Oltrepo Pavese e il Piemonte, tutta la popolazione si mobilita per la tradizionale Sagra del Pane. Cento persone che si mettono a lavorare oltre una settimana prima preparando con lieviti naturali piccoli pani di pasta che poi, sapientemente impastati a mano e cotti in vecchi forni a legna, produrranno il classico pane “grosso”, che in Oltrepo Pavese prende il nome della Micca e di Miccone. Un pane fragrante, che conserva in modo netto e penetrante il profumo dei lieviti, soprattutto nella crosta, che ha la caratteristica di conservarsi, anzi diventare, più buono dopo alcuni giorni. Questo era il pane di una volta che i contadini producevano il sabato per tutta la settimana. Micca e miccone che da sempre sono abbinati ad un altro particolare e prezioso prodotto che in Valle Staffora è stato fregiato anche del marchio D. O. P. Il Salame, appunto di Varzi. Una tradizione, un abbinamento, che non si è mai perso e che oltre ad accompagnare i pranzi e le cene è anche un momento di “sfiziosità enogastronomica” per spuntini, picnic e merende. Ma la Sagra del Pane di Nivione è anche Mostra Mercato dei Prodotti Tipici dell’Oltrepo Pavese. Sarà possibile pertanto degustare, oltre alla micca abbinati al salame di Varzi D. O. P. E a tutti i sottoprodotti della farina, anche gustosi formaggi e i vini dell’Oltrepo Pavese. Le aziende produttrici saranno presenti con i loro spazi espositivi dove oltre ad assaggiare le loro produzioni potrete portarvi a casa “una fetta” delle ricchezze che l’Oltrepo Pavese, questo splendido territorio, può offrire. .  
   
 

<<BACK