Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Maggio 2007
 
   
  INNOVAZIONE: ALTA FORMAZIONE PER 50 AZIENDE DEL FVG

 
   
   Trieste, 9 maggio 2007 - Gli imprenditori delle 50 aziende più promettenti ed innovative del Friuli Venezia Giulia, selezionate nell´ambito delle moltissime richieste di partecipazione pervenute, avranno l´opportunità di seguire un seminario con Kenneth Morse, direttore del prestigioso Entrepreneurship Center del Mit (Mussuchessets Institute of Technology) di Boston. La full immersion di due giorni con il leader nello sviluppo delle vendite high-tech a livello globale (40mila il costo complessivo, 600 euro la quota di partecipazione), organizzata dall´Area Science Park di Trieste in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e Friulia Spa, si svolgerà il 5 e 6 giugno prossimi al Castello di Susans di Majano (Ud). Questa opportunità, ha spiegato il presidente di Area, Giancarlo Michellone, si configura come la prima di una serie di iniziative che il parco scientifico triestino intende sviluppare con Regione e Friulia a sostegno della crescita competitiva delle imprese locali più dinamiche ed ambiziose, avvalendosi a questo scopo delle eccezionali competenze di Morse. Secondo Michellone, infatti, bisogna lavorare intensamente con gli imprenditori più promettenti per favorire tre tipi di crescita: dimensionale, qualitativa (organizzazione aziendale e prodotto) e relazionale (comunicazione interna e approccio al mercato). La componente umana, ha infatti ricordato l´amministratore delegato di Friulia, Michele Degrassi, è centrale per lo sviluppo dell´intero sistema innovativo regionale. A questo proposito, ha spiegato l´assessore a Lavoro, Formazione e Ricerca del Friuli Venezia Giulia, la collaborazione con Area e Friulia è una scelta di qualità che mette in relazione conoscenza e finanza, ovvero gli ingredienti fondamentali per la competitività. Non a caso, l´incontro con Morse precede di pochi mesi l´avvio di un programma organico di formazione per imprenditori e manager che sarà coordinato da Area. Nell´era moderna, ha aggiunto l´esponente della Governo regionale, la formazione è strategica per il futuro dell´economia territoriale, fondata com´è e come sarà sulle piccole-medie imprese. .  
   
 

<<BACK