Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Maggio 2007
 
   
  SANITÀ LAZIALE: PAREGGIO DEI CONTI A PORTATA DI MANO

 
   
   Roma, 10 maggio 2007 - I conti della sanità regionale sono in via di guarigione. Secondo i dati del primo trimestre, infatti, l’obiettivo del pareggio dei conti del 2007 è a portata di mano. Nei primi tre mesi dell’anno in corso è di soli 55 milioni di euro lo sforamento dei costi della sanità rispetto al risparmio previsto dal piano di rientro. “Si tratta di dati incoraggianti – ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità Battaglia nel corso della conferenza convocata in Regione – Infatti il risparmio preventivato per il primo trimestre era di 197 milioni di euro mentre quello ottenuto è di 142 milioni di euro”. Inoltre nel calcolo dello scostamento non si sono considerate le misure entrate in vigore dal 1° aprile, come ad esempio la riduzione della spesa farmaceutica e il blocco del turn over. “Se questa tendenza venisse confermata – ha aggiunto l’assessore regionale al Bilancio Nieri – alla fine del 2007 sarà conseguito l’obiettivo del pareggio di bilancio della sanità laziale”. La spesa totale per la sanità prevista per il 2007 è di circa 10 miliardi di euro. "Lo sforzo che stiamo compiendo - ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo - per rimettere il sistema sanitario sui binari dell´efficienza e della compatibilità economica tra risorse disponibili e spese inizia a dare i primi risultati concreti. La riduzione dei costi è in atto ed è significativa. I risparmi ottenuti nel primo trimestre pari a 142 milioni di euro sono un buon inizio. La differenza di 55 milioni rispetto alle attese, che in percentuale significa uno scostamento dagli obiettivi di solo il 2,3%, appare riassorbibile e anzi migliorabile, perchéalcune misure fondamentali, come quella sulla spesa farmaceutica e sugli effetti prodotti dalblocco del turn-over, iniziano solo ora a produrre i loro effetti. In base a questi primi dati l´obiettivo storico di non produrre più debiti e di chiudere il bilancio della sanità laziale in pareggio nel 2007 appare a portata di mano. Condizioni di questo tipo erano sconosciute al sistema sanitario regionale che sembrava ai piùcondannato a produrre deficit milionari. Non è così. Un governo serio del sistema puo invertire questa tendenza storica. Molto è stato fatto moltissimo resta da fare ma grazie al contributo dei cittadini e delle imprese del Lazio e grazie all´abnegazione di medici, infermieri e di tutti gli operatori della sanità regionale,si puòrealizzare un sistema in equilibrio con conti in ordine e più efficiente. L´approvazione da parte del Parlamento - ha concluso Marrazzo - del decreto che sblocca i fondi nazionali per contribuire a far fronte all´ingente massa debitoria ereditata contribuirà a chiudere la stagione dei debiti ed aprire quella del buon governo. " .  
   
 

<<BACK