|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
SVIZZERA / DAL SALUTO "ALLEGRA" ALLA TIPICA OSPITALITÀ "ROMANCIA"
|
|
|
 |
|
|
L´unico Parco Nazionale della Svizzera e un mondo di vacanze senza eguali che lo circondano, la Bassa Engadina, La Plaiv, la Val Monastero e Samnaun, formano una regione culturale davvero singolare nel canton Grigioni in cui gli influssi della cultura retoromanica sono ben visibili ancora oggi. Oltre al saluto "Allegra", qui si impara a conoscere molte altre preziose particolarità: già i nomi dei paesi come Chamues-ch, S-chanf, Cinuos-chel o Bos-cha presso Ardez lasciano intuire che qui i valori e la cultura di un tempo svolgono un ruolo ancora molto importante nella vita delle persone. Infatti, perfino l´anno, qui, comincia in marzo secondo il calendario degli antichi romani con il "Chalandamarz". Inoltre, gli engadinesi hanno una maniera tutta loro di decorare le loro fiere case con diversi ornamenti e figure come cornici, rosoni, segni animali e animali favolosi con la tecnica dello Sgraffito. L´ospitalità è quella tipica ‘romancia’ e non manca di imbandire la tavola per i propri ospiti ricca di specialità tradizionali. Il Parco Nazionale svizzero è uno dei paesaggi naturali più singolari di tutta Europa e una delle zone più ricche di sole dell´intero spazio alpino, il che rende questa zona un ottimo punto di partenza per avventure a cielo aperto. Il Parco Nazionale svizzero è raggiungibile dall´Italia e dall´Austria tramite l´autostrada della valle dell´Inn (A12) fino a Landeck, proseguendo poi per la stessa valle nell´Engadina. ACQUA, WELLNESS & FITNESS – Il Parco Nazionale svizzero è un vero e proprio paradiso per esploratori grandi e piccoli in cui passare una vacanza in famiglia: ammirare il paesaggio da una carrozza, girare in pattini, in sella a una bicicletta o a un pony, cacciare o concedersi una ricca colazione sull´alpeggio sul Piz Griatschouls non sono che alcune delle numerose possibilità che questi luoghi offrono. Inoltre, durante le escursioni le famiglie scoprono un´infinità di cascate scroscianti e limpidi laghi naturali. Nei dintorni di Scuol nascono oltre 20 sorgenti minerali che in paese sfociano in cinque differenti pozzi. Inoltre, per gli amanti dell´acqua, altre tappe d´obbligo sono il "Bogn Engiadina" di Scuol, una piscina con un´ampia offerta wellness, la nuova piscina per famglie a Zernez, la piscina Alpenquell di Samnaun e le piscine di La Paiv e la Val Monastero. Un´attività molto amata nella regione del Parco Nazionale è il nordic fitness: nell´ambito dello Sportforum Zuoz si organizzano corsi di nordic walking, nordic inline skating, rollski e running. LA CULTURA – Laddove parole come la tuorta e il restorant non contengono errori ortografici, la cultura si mostra davvero un po´ "fuori dalla norma". Oltre alla "Via romanica" e le decorazioni in sgraffito fiorentine sulle case antiche, che in occasione della nona edizione delle giornate della cultura engadinese tornano al centro dell´attenzione, l´interesse per la cultura è ben presente nella vita e le abitudini delle persone. Come ad esempio nel cinema all´aperto del Parco Nazionale allestito nel cortile del castello di Planta-Wildenberg a Zernez. Oppure in alta quota sull´Alp Trida e l´Idalp, dove tutti gli anni ad aprile sono le popstar internazionali, come gli Scissors Sisters, Gianna Nannini e Beyoncé per quest anno, a invocare l´arrivo della primavera. Appuntamenti un po´ più tradizionali e folcloristici sono la Festa Cantonale della Musica a giugno e il Festival Xong che da qualche anno, con un´organizzazione interregionale, unisce la Val Vensota con l´Engadina. Www. Engadin. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|