|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
DA OGGI ON LINE “BARI ECONOMICA”
|
|
|
 |
|
|
Bari, 16 maggio 2007 - E’ disponibile da oggi on line, sul sito della Camera di Commercio di Bari ba. Camcom. It ; il n. 1 del 2007 di Bari Economica, il bimestrale dell’ente camerale barese. Appena rilanciato, con una nuova veste grafica ed editoriale, il formato on line, facilmente sfogliabile, ripropone quello cartaceo, completo anche di foto e di illustrazioni. Più moderna, più fruibile, più ricca di immagini, la nuova Bari Economica racconta ed approfondisce temi cari alla vita delle imprese, delle associazioni, degli ordini professionali, delle istituzioni, dell´università, della formazione. In copertina San Nicola, così come ritratto dall’artista barese Franco Bernasconi, in un’opera che fa parte della collezione d’arte della Camera di Commercio di Bari. 110 pagine, organizzata in sezioni, Bari Economica su questo numero ospita l’intervista al best seller barese Gianrico Carofiglio. Può la narrativa fare marketing territoriale? Questa la domanda rivolta al magistrato scrittore da Marisa Ingrosso, per una lettura “economica” di un fenomeno culturale. Il bimestrale propone contributi di Luigi Farace, Antonio Barile, Chicca Maralfa, Michele Emiliano, Franco Botta, Ennio Triggiani, Michele Capriati, Michelangelo Borrillo, Simona Loconsole, Marco Brando, Italo Garzia, Pietro Dalena, Michele Marolla, Pino Bruno, Gianfranco Dioguardi, Giuseppe Lovecchio. Fra i temi: il piano strategico della metropoli terra di Bari; la centralità ritrovata dal capoluogo dopo gli ultimi avvenimenti che lo hanno visto protagonista; l’obiettivo convergenza dei prossimi fondi strutturali; la nuova legge regionale sui distretti industriali; il boom dell’imprenditoria femminile; l’energia fonte di sviluppo; le liberalizzazioni visite dalle categorie economiche; il profilo di un’autorità della ristorazione barese: Francesco Vincenti, il titolare de “La Pignata”. Fra le novità editoriali il fotoracconto: “La terra nel cuore” dedicato all’agricoltura barese, e i “Racconti di impresa”, vere e proprie opere narrative, storie ambientate in aziende e contesti territoriali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|