|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
LE DIMORE DI BACCO. LA GUIDA SULL’ENOTURISMO IN CANTINA
|
|
|
 |
|
|
“Le Dimore di Bacco” è la Guida sulle “appetibilità turistiche delle aziende vitivinicole italiane”. Un progetto pensato per l’appassionato di vino ed enoturismo, ma anche per gli operatori turistici e le cantine che guardano con interesse allo sviluppo del turismo enogastronomico. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Civin, società editrice dell’Associazione nazionale Città del Vino, e la Simposio di Carlo Ravanello e Cinzia Tosetti, gli autori della nuova pubblicazione. “ L’idea – spiegano gli autori Carlo Ravanello e Cinzia Tosetti - nasce dalla volontà di offrire ai tour operator e agli enoturisti uno strumento utile per avvicinarsi con maggiore consapevolezza al fenomeno enoturistico. L’impegno per questo lavoro si esprime nel voler fornire uno strumento di servizio affinché i tour operator siano agevolati nell’inserire le aziende vitivinicole nelle loro offerte turistiche, rispondendo a una domanda sempre più esigente, e al tempo stesso offrendo al turista le opportune indicazioni per visitare le cantine più interessanti. E questo non solo sulla base della qualità dei prodotti commercializzati, ma anche e soprattutto per l’importanza che la cantina riveste sul territorio in termini turistici, culturali, ambientali e di capacità d’accoglienza”. L’intento de Le Dimore di Bacco non è tanto quello di parlare di vino, quanto delle aziende che lo producono. Oltre alla valenza della qualità del vino, il lavoro di Tosetti e Ravanello esaminano con attenzione la presenza in azienda di cartelli ben visibili, pannelli pubblicitari collocati lungo le strade, adeguate indicazioni stradali, parcheggi comodi e ampi, insomma tutti quei fattori che rendono efficace la comunicazione e la fruibilità dell’esperienza enoturistica. Infine una panoramica sulla storia della cantina, sulla sua presenza attiva sul territorio, sugli impianti, le strutture, la capacità di accoglienza e altro ancora. Il volume è in vendita al prezzo di copertina di 15 euro. Per informazioni: coradduzza@cittadelvino. Com. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|