Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Maggio 2007
 
   
  MONDO TV S.P.A. 1° TRIMESTRALE 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO DELL’ESERCIZIO A +617 MIGLIAIA DI EURO (-1,6 MILIONI NEL 1° TRIMESTRE 2006)

 
   
  Roma, 22 maggio 2007 - Il C. D. A. Di Mondo Tv S. P. A. - a capo dell’omonimo Gruppo attivo in Europa nella produzione e distribuzione di “cartoons” per Tv e cinema e nella distribuzione home video e cinema in Italia tramite la controllata Mondo Home Entertainment - ha approvato questa mattina la relazione sull’andamento della gestione nel 1° trimestre del 2007. I ricavi di Gruppo hanno superato gli 11 milioni di Euro in crescita di circa il 56% rispetto ai 7,1 milioni del 1° trimestre dell’esercizio precedente, un dato particolarmente positivo ed ascrivibile in misura paritaria all’attività della capogruppo Mondo Tv S. P. A. E di Moviemax Italia S. P. A, controllata attraverso Mondo Home Entertainment. I ricavi consolidati sono stati ottenuti per circa il 51% dalla vendita di prodotti home video (ad opera della controllata Mondo Home Entertainment S. P. A. ), per il 33% dalla concessione di licenze (ad opera sia della capogruppo Mondo Tv S. P. A. Che di Moviemax Italia S. R. L. ), per il 12% dal segmento del cinema e per la quota rimanente da servizi di produzione ed altri ricavi. Dal punto di vista geografico, i ricavi sono stati realizzati per l’85% in Italia, per il 9% in Europa e per il rimanente 5% in Asia. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda) consolidato ha raggiunto i 3,3 milioni di Euro in crescita molto sensibile rispetto alle 245 migliaia di Euro del 1° trimestre dell’esercizio precedente. Tale miglioramento è stato determinato – oltre che dalla complessiva crescita dell’attività - dal maggior peso sul totale del fatturato sia delle concessioni di licenze su titoli della Library che dallo spostamento dell’attività di Home Video su titoli per i quali la società acquisisce previamente la disponibilità dei diritti piuttosto che la pura distribuzione. Ambedue queste modalità implicano il sostenimento di minori costi operativi. Gli ammortamenti e le svalutazioni sono stati pari a circa 1,7 milioni di Euro (sostanzialmente in linea con gli 1,8 milioni nel corrispondente trimestre 2006), nell’ambito dei quali si segnala l’incremento della quota relativa alle licenze temporanee derivante dall’ingresso del perimetro di consolidamento di Moviemax Italia. Per effetto di quanto sopra riportato, anche il risultato operativo (Ebit) consolidato ha registrato una crescita significativa attestandosi a circa 1,5 milioni di Euro rispetto al valore negativo per 1,6 milioni di Euro del medesimo trimestre del 2006. Gli oneri finanziari netti sono stati pari a circa 129 migliaia di Euro (rispetto a proventi netti per 165 migliaia di Euro nel 1° trimestre del 2006). Il risultato consolidato prima delle imposte è incrementato sensibilmente raggiungendo il valore positivo di circa 1,4 milioni di Euro rispetto al saldo negativo per oltre 1,4 milioni di Euro del 1° trimestre del precedente esercizio. Per effetto di imposte sul reddito stimate in circa 781 migliaia di Euro, il risultato netto consolidato nel trimestre in analisi è positivo per circa 617 migliaia di Euro rispetto al dato negativo di 1,6 milioni di Euro del trimestre chiuso al 31 marzo 2006. Al netto del risultato di competenza di terzi, l’utile consolidato di competenza del Gruppo è positivo e pari a circa 175 migliaia di Euro, in forte miglioramento rispetto ai -1,4 milioni del 1° trimestre 2006. I risultati economici conseguiti sono in linea con quanto previsto per il raggiungimento degli obiettiva annuali di budget. La posizione finanziaria netta è risultata negativa per circa 15 milioni di Euro (circa 11,7 al termine dell’esercizio 2006) in virtù del finanziamento dei cospicui investimenti sostenuti dal Gruppo. .  
   
 

<<BACK