|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
EDITORIA SCIENTIFICA: FEST, CON 30 MILA PRESENZE, UN SUCCESSO DA REPLICARE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 22 maggio 2007 - Si dichiara "molto, molto soddisfatto" il presidente di Fest (e direttore della Sissa) Stefano Fantoni dell´edizione inaugurale del Festival internazionale dell´Editoria scientifica di Trieste, che ieri ha chiuso i battenti; conferma il direttore della manifestazione, Vittorio Bo, che "anche se non è mai facile coniugare grande pubblico con editoria scientifica, l´esperimento è riuscito molto bene"; occorre iniziare "da subito" a lavorare per Fest 2, spostandola al mese di aprile 2008, sottolinea l´assessore regionale alla Ricerca ed all´Università. I Numeri di Fest peraltro sono chiari e parlano di un grande successo, come è stato confermato oggi nella conferenza stampa conclusiva dell´evento. Quattro giorni di apertura, 22 location, 221 relatori provenienti da tutto il mondo e il coinvolgimento del pubblico di tutte le età. Trenta mila le presenze stimate, che hanno affollato il Salone degli Incanti (l´ex Pescheria centrale), la Stazione Marittima e le altre location della manifestazione. In particolare, 10 mila i partecipanti a conferenze, tavole rotonde e spettacoli. Circa 350 persone ai caffè scientifici al Tommaseo e 400 a "Street Science" in piazza della Borsa. Grande successo di pubblico per i concerti serali proposti al Teatro Miela; tutto esaurito al cinema Fellini e al cinema Ariston per le proiezioni cinematografiche dedicate a Boltzmann e al documentario di Al Gore, "An inconvenient Truth". Molto alta poi la presenza delle scuole: hanno partecipato alle visite guidate, alle mostre dei media scientifici e ai laboratori ludo-didattici di Editoriale Scienza e della Riserva Marina di Miramare ben 4. 100 studenti. Oltre 220 relatori nazionali e internazionali, i più lontani dei quali provenienti da Cina, India, Messico e Stati Uniti; 30 libri presentati nel corso di Fest; 12. 000 libri venduti per adulti e ragazzi, pari ad un movimento di 50 mila euro. Un centinaio i giornalisti e le testate accreditate, tra le quali: Rai Gr1 e Gr2, Rai Explora, Rai Edu, China National Tv Cctv, Radio3scienza, Mediaset, Le Scienze, Panorama, L´espresso, Focus, Il Sole 24 Ore, Tutto Scienze e Tecnologia (La Stampa), Osservatore Romano, Il Gazzettino, Liberazione, l´Unità, Libero, Indipendente, Unione Sarda, Ansa, Adnkronos, Agi, oltre a tutti gli organi d´informazione del Friuli Venezia Giulia. Ma per Fest è già domani e la macchina organizzativa è pronta a rimettersi in moto per l´edizione 2008, anticipandone la programmazione, allargando il Comitato scientifico (affinché sempre più la Fiera divenga appuntamento di area vasta), sviluppando altri filoni (ad esempio quella della documentaristica scientifica), "alleandosi in via continuativa con il mondo delle biblioteche italiane, hanno evidenziato l´assessore regionale ed il direttore di Fest. Fest, ha aggiunto l´assessore, deve rappresentare uno dei nuovi "marchi" della città, uno dei marchi che fanno guardare avanti Trieste, senza sempre continuare a parlare del passato, anche in chiave turistica. Occorre dunque, è stato ribadito, "giocare fino in fondo questa carta" per il futuro di Trieste e dell´intero Friuli Venezia Giulia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|