Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Maggio 2007
 
   
  PROTEZIONE MEDITERRANEO E MAR NERO –ISTITUZIONI E CORTI SUPREME PAESI RIVIERASCHI A VENEZIA

 
   
  Venezia, 22 maggio 2007 - Consulto internazionale a Venezia, dal giovedì 24 a sabato 26 maggio, sulla protezione e lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema unitario Mediterraneo – Mar Nero. Alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista si confronteranno sulle azioni possibili, che devono essere frutto di una ampia concertazione e realizzate unitariamente, esperti ed esponenti delle istituzioni e, per la prima volta, delle Corti Supreme di tutti i paesi rivieraschi, degli altri Stati europei coinvolti. A conclusione sarà stilata una “Carta di Venezia”, che affermi gli impegni comuni di un progetto internazionale condiviso, per la cui attuazione ci dovrà essere un coinvolgimento sostanzialmente unitario e senza frontiere ai massimi livelli. La Conferenza Internazionale è promossa dall’Icef (International Court of the Environment Foundation – Fondazione per il Tribunale Internazionale dell’Ambiente) e dalla Giunta Regionale del Veneto, con la cooperazione scientifica di Unep/map (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unit/ Piano d’Azione del Mediterraneo), Commissione per la Protezione del Mar Nero contro l’Inquinamento, Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura),– Eufje (Forum Europeo dei Giudici per l’Ambiente), Forum Arabo dei Giudici per l’Ambiente. Vi parteciperanno esponenti della quarantina di Paesi coinvolti direttamente o indirettamente nella protezione e nello sviluppo sostenibile del Mediterraneo e del Mar Nero (27 Paesi europei; 5 Paesi del Nord Africa; 5 Paesi del Medio Oriente, i Paesi che circondano il Mar Nero) e delle organizzazioni scientifiche che si occupano della materia. L’iniziativa si colloca in continuità rispetto ad un percorso che l’Icef ha intrapreso proprio a Venezia ancora nel 1994, finalizzato alla promozione di una Corte Internazionale per l’Ambiente che risolva controversie internazionali in materia ambientale, e proseguito nel 2004, sempre nella città lagunare, con un primo appuntamento internazionale su Mediterraneo e Mar Nero. Il programma dettagliato dei lavori, con orari e relatori, è reperibile ne sito web dell’Icef www. Icef-court. Org. .  
   
 

<<BACK