|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
UNA GARA BIZZARRA A CHI RACCOGLIE PIÙ FRAGOLE - LITTLE SCARLET LA MARMELLATA DI FRAGOLINE D’INGHILTERRA, UNICA NEL SUO GENERE, PRODOTTA DALL’AZIENDA INGLESE WILKIN&SONS
|
|
|
 |
|
|
Una marmellata di fragoline unica nel suo genere viene prodotta dall’azienda inglese Wilkin&sons nella cittadina di Tiptree, a pochi chilometri da Londra. Little Scarlet è il nome di questa specialità che riporta sull’etichetta il marchio dei fornitori della Regina. Più d’uno sono i fattori che distinguono e rendono speciale ogni vasetto di marmellata di fragoline di Tiptree: le meticolose cure che si devono dedicare alla coltivazione di questa varietà di fragola, la Fragaria Virginiana, proveniente dagli Stati Uniti e piantata in Inghilterra dalla famiglia Wilkin; il fatto che non si conoscono altri produttori di marmellata di questo tipo in tutta l’Inghilterra e, possiamo azzardare, in tutto il mondo; ma soprattutto la limitata quantità di vasetti di Little Scarlet che ogni anno si riescono a confezionare. Basta pensare che su ogni piantina di Fragraria Virginiana possono maturare al massimo un centinaio di frutti a stagione, ma servono almeno 70 fragoline per produrre ogni vasetto di marmellata. La raccolta delle Little Scarlet si compie nel mese di giugno, al culmine dell’estate inglese e solo per tre settimane all’anno. Centinaia di persone partecipano al lavoro di raccolta che può avvenire esclusivamente a mano per preservare la delicata consistenza delle fragoline. La produzione ed il confezionamento della marmellata avvengono immediatamente dopo, negli stabilimenti della Wilkin&sons di Tiptree, per mantenere inalterate le qualità aromatiche e l’inconfondibile sapore dei frutti maturi. Una gara bizzarra a chi raccoglie più fragole Cosa ci fanno insieme giovani robusti in abiti da lavoro e anziani con in testa bizzarri cappelli che spiccano nel verde intenso delle piantagioni di fragole di Tiptree? È presto detto, partecipano tutti alla gara per la raccolta delle fragole che ogni anno, puntuale nella terza settimana di giugno, si svolge alla Wilkin&sons. Infatti, per festeggiare il giorno in cui si dà il via alla raccolta delle Little Scarlet, la tradizione vuole che si svolga una gara fra i braccianti arrivati a Tiptree apposta per la raccolta e i numerosi estimatori, vecchi e nuovi, della marmellata prodotta con queste fragoline. Si parte al suono del corno (suonato da Peter Wilkin in persona) e per un’ora intera tutti raccolgono a mano i delicati frutti. Vince, ovviamente, chi al termine di questo tempo avrà portato il maggior numero di fragoline sulla bilancia presidiata dal giudice. Ma si meriterà un premio anche chi indossa il copricapo più originale o chi riesce a terminare la gara con le scarpe più pulite. Comunque vada, si finisce sempre festeggiando tutti insieme con una allegra merenda nei campi. I vincitori si portano a casa ricchi cesti pieni di tutte le specialità Wilkin&sons mentre i premi in denaro vengono sempre destinati a differenti scopi benefici. Quest’anno, la gara per la raccolta delle fragole si terrà il 21 giugno (salvo bruschi cambiamenti climatici che potrebbero ritardare la maturazione dei frutti), i fondi della vincita saranno destinati alla salvaguardia della fauna selvatica della regione dell’Essex. Oggi come un tempo, la raccolta delle fragole si svolge sempre ed esclusivamente a mano. Wilkin&sons la passione per le marmellate Wilkin&sons produce marmellate e confetture da oltre 120 anni ed è guidata ancora oggi da Peter Wilkin pronipote del fondatore che perpetua una filosofia aziendale ispirata al rispetto per la tradizione ed ai valori familiari. Wilkin&sons ha sede a Tiptree, nell’Essex, regione inglese a nord-est di Londra, ma le sue marmellate e confetture vengono esportate in oltre 60 paesi del mondo. Nel 1885, quando iniziò la sua attività, Wilkin&sons possedeva circa 238 acri di terreno dove crescevano fragole, lamponi, more e altre piante da frutto. Oggi i possedimenti di questa azienda si estendono per oltre 1000 acri con piantagioni di frutti rari e pregiati che contribuiscono alla straordinaria produzione e alla variegata gamma di marmellate che da sempre contraddistingue quest’azienda. I prodotti Wilkin&sons si trovano sugli scaffali delle migliori enoteche, delle gastronomie e negli alimentari specializzati, ma sono presenti anche al momento della colazione negli hotel più prestigiosi. Sono inoltre utilizzate da grandi chef che ne apprezzano la straordinaria fragranza e le utilizzano nella preparazione di ricette sempre nuove ed originali. Peter Wilkin, pronipote del fondatore, guida oggi l’Azienda Distribuita da D&c nelle migliori gastronomie, enoteche e negozi al dettaglio. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|