Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Maggio 2007
 
   
  AGRICOLTURA: VERTICELLI, EDIZIONE RECORD DI CANTINE APERTE SARANNO PRESENTI ANCHE DELEGAZIONI BRASILIANE E ROMENE

 
   
  Pescara - Due delegazioni estere, una proveniente dal Brasile ed un´altra dalla Romania, saranno ospiti della dodicesima edizione di "Cantine Aperte", la più importante rassegna del vino abruzzese che aprirà i battenti alle 15 di sabato prossimo (orario 15-20) e che si concluderà alle 20 di domenica 27 (orario 10-20). Lo ha annunciato, questa mattina, a Pescara, l´assessore all´Agricoltura, Marco Verticelli, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell´evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino con il contributo dell´assessorato all´Agricoltura, di Arssa, Fondazione Pescarabruzzo, Unioncamere Abruzzo e Aptr. "Registro con soddisfazione" ha sottolineato Verticelli "che le cinquantacinque cantine aderenti all´iniziativa, un autentico record, abbiano raccolto l´indicazione di fare riferimento all´Atlante dei prodotti tradizionali abruzzesi per proporre ai visitatori uno o più prodotti tipici regionali". Verticelli ha poi messo in evidenza il particolare rapporto che lega i prodotti enogastronomici al territorio. "Una felice intuizione" ha detto ancora l´assessore "che consente di vedere il vino, e tutto ciò che gli gira intorno in termini di indotto, come occasione di rilievo per far conoscere luoghi, prodotti, piatti tipici di una terra e della sua gente". Particolarmente appropriato, a tal proposito, lo slogan scelto per promuovere l´evento "Vedi cosa bevi". "Il rapporto dell´enogastronomia con il turismo è sempre più stretto" ha aggiunto Verticelli "come, d´altronde, testimonia il crescente giro d´affari del comparto che è arrivato a 2,5 milioni di euro. Tuttavia, l´assessorato sta lavorando anche su altri fronti" ha proseguito. "Stiamo, infatti, ponendo le basi per creare delle piattoforme logistiche che ci consentano di avviare politiche di ingresso commerciale in Paesi come Brasile e Romania ma non soltanto". Alla odierna conferenza stampa ha partecipato anche il direttore generale dell´Arssa, Donatantonio De Falcis, che ha messo in risalto "la continuità delle iniziative messe in cantiere dall´ assessorato all´agricoltura e dall´ente strumentale oltre che la qualità delle proposte enogastronomiche abruzzesi che riescono a coniugare ospitalità, accoglienza ed elevato livello dei servizi". Massimo Di Cintio, presidente del Movimento Turismo del vino Abruzzo, ha puntato, invece, l´attenzione sul fatto che il vino sia il traino dell´intera economia agroalimentare e di come sia in grado di portare ricchezza alle altre attività collegate". Infine, le iniziative collaterali. Su tutte la realizzazione di reportage all´interno delle cantine e nei territori coinvolti, a cura dell´associazione di fotografi Fiaf Aternum, ed un raduno di auto e moto d´epoca che interesserà le zone di "Cantine Aperte". Inoltre, il club 500 automotostoriche donerà cinquantacinque bottiglie dei soci del Movimento turismo del Vino all´annuale udienza dal Santo Padre. .  
   
 

<<BACK