|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
FORUM PA : LA REGIONE PIEMONTE PREMIATA PER IL PROGETTO EASY WALK
|
|
|
 |
|
|
Torino, 24 maggio 2007 - Al Forumpa 2007 di Roma, Easywalk si aggiudica il primo premio nell´area tematica "Integrazione delle categorie svantaggiate con il supporto dell Ict" . Il progetto è stato segnalato quale "esempio di come nella Pubblica Amministrazione si sappiano cogliere e, in questo caso, anticipare le opportunità offerte dallo sviluppo continuo dell´informatica". Un servizio che sfrutta le potenzialità offerte dalle tecnologie vocali e di geolocalizzazione satellitare, applicate alla telefonia mobile, per garantire autonomia, mobilità e capacità di orientamento alle persone non vedenti e ipovedenti. Dopo un lungo periodo di ricerca e grazie alla collaborazione con l´Unione Italiana Ciechi del Piemonte, i cui volontari hanno partecipato attivamente alla creazione del servizio, Easy Walk è stato testato in fase sperimentale da trenta non vedenti. In una fase successiva sarà esteso a tutti coloro che ne faranno richiesta. Un grande successo dunque, per questo progetto, premiato e citato dalla stampa statunitense, canadedese e di tanti altri paesi del mondo. Per utilizzare Easy Walk, dai terminali mobili abilitati, è sufficiente premere un tasto – freccia in su- per richiedere l´intervento dell´operatore del Centro Servizi che, previa la consultazione della scheda nominale, visualizzerà a monitor la piantina cartografica del luogo in cui si trova l´utente e, grazie alla rilevazione Gps, indicherà all´utilizzatore, passo dopo passo, il percorso da effettuare per raggiungere una data destinazione. Il tasto -freccia in giù- invece, consente all´utente di ottenere informazioni per la mobilità pedonale grazie alla tecnologia vocale inserita nel terminale mobile, dotato di sistema "text to speech", che utilizza la sintesi vocale. In caso di emergenza, inoltre, con Easy Walk verranno allertati i famigliari o i soccorsi adeguati. Il servizio è garantito 24 ore su 24, per 365 giorni l´anno, su tutto il territorio nazionale, e funziona in tutte le aree aperte e sotto copertura dei satelliti Gps. Easy contact è il primo servizio che offre la possibilità alle persone sorde e audiolese di comunicare via telefono con il proprio interlocutore autonomamente senza l´intervento di una seconda persona udente che faccia da interprete, ma solo attraverso l´utilizzo del telefono cellulare. E´ sufficiente inviare un sms di richiesta verso lo "unique number" collegato alla piattaforma Easy Contact: il call center elabora la chiamata e comunica le necessità indicate dall´utente ai relativi numeri di competenza. Chiamare un taxi, prenotare un ristorante, ricevere informazioni sugli orari dei mezzi pubblici, ottenere richieste di ogni genere diventano operazioni semplici e rapide, accessibili a tutti. Una volta ricevuta la richiesta, il sistema invia immediatamente al mittente un sms con la conferma della ricezione e dell´immediata gestione della chiamata. Un altro servizio di teleassistenza mobile che la Regione mette a disposizione della popolazione over 65 è l´ Smshelp! Premendo un unico tasto sul proprio cellulare è possibile inviare gratuitamente una richiesta di aiuto via Sms a tre persone di fiducia e a un call center, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell´anno. L´operatore del call center richiamerà immediatamente l´utente che ha inoltrato la richiesta e verificherà che i contatti raggiunti dall´Sms di allarme siano intervenuti; a seconda della necessità l´operatore chiamerà poi il servizio richiesto (Guardia medica, ambulanza, forze dell´ordine, ecc. ). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|