|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
300 BOMBE A COLAZIONE GENOVA 9 FEBBRAIO 1941 DI ANTONINO RONCO
|
|
|
 |
|
|
Genova 24 maggio 2007 – Oggi alle ore 17 – presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Liguria (Via G. D’annunzio, 38)- si svolgerà la presentazione del libro storico “Dossier: Genova 9 febbraio 1941. 300 tonnellate di bombe a colazione” di Antonino Ronco, De Ferrari Editore (Pagine 188, Euro 20). Interverranno con l’Autore: Franco Accame – “testimonianze”; Roberto Beccaria “ biografia dell’autore”. Con la partecipazione di Giacomo Ronzitti, Presidente del Consiglio Regionale. Antonino Ronco è uno dei massimi esperti della storia di Genova in guerra e in questo volume propone una dettagliata e rigorosa ricostruzione dell’operazione della Forza H inglese, che aprì le prime gravi ferite nel tessuto urbano della città e provocò 140 vittime tra la popolazione. Il racconto del bombardamento è preceduto dalla sintesi delle operazioni navali nel Mediterraneo che portarono alla triste conclusione. Completa il volume un appendice in cui vengono revocati i grandi bombardamenti subiti dalla Liguria dal Medioevo al Novecento. L’opera è corredata da foto, schede tecniche delle navi coinvolte nell’operazione Grog, grafici e cartine. “Di quella giornata- spiega Antonino Ronco- o meglio di quella trentina di minuti in cui piovvero su Genova trecento tonnellate di ordigni esplosivi, ho voluto riunire qui, ripescandole dalle cartelle dove le avevo confinate, le più significative testimonianze in mio possesso. Non è questa una “storia”- continua Ronco- come generalmente si intende, ma un coro a più voci che non vuole soltanto rendere conto dei fatti con le parole più prossime alla verità, ma su quello scenario, già abbastanza sbiadito dal tempo, proiettare come flash back, altri eventi analoghi che hanno devastato la nostra terra in tempi più lontani; forse non tutti altrettanto catastrofici ma certamente memorabili, perché le sofferenze di chi, inerme, subisce lutti e rovine sono ugualmente grandi, deprecabili e commoventi in tutte le epoche e ovunque”. Antonino Ronco, giornalista e scrittore, ha dedicato la sua attività di storico soprattutto alle vicende militari del Settecento e dell’Epoca Napoleonica. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|