|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
AZIONI DI MENTORING PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE PROGETTI E STRUMENTI PER LE PARI OPPORTUNITÀ APERTO IL BANDO PER SELEZIONARE NEO IMPRENDITRICI MENTEE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 24 maggio 2007 - Retecamere e Bic Lazio organizzano il 24 maggio presso il Forum Pa, alle ore 12. 15, padiglione 5 stand 2 della nuova Fiera di Roma, un incontro per presentare le attività di mentoring previste nel programma regionale dell’imprenditoria femminile. Favorire nelle imprenditrici la crescita della fiducia in se stesse e nelle proprie capacità, oltre che fornire indicazioni strategiche e suggerimenti operativi verso i quali indirizzarsi. E’ questo l’obiettivo del bando “Il mentoring: una metodologia innovativa di accompagnamento e di formazione per le donne imprenditrici” pubblicato da Bic Lazio su affidamento della Regione Lazio (in applicazione del Programma Regionale Legge 215/92) ed in collaborazione con Retecamere e con i Comitati per l’imprenditoria Femminile delle Cciaa del Lazio. Dedicato ai Comitati per l’imprenditoria femminile, alle associazioni di categoria e alla rete delle Consigliere di parità, il workshop sarà un momento di riflessione sulle azioni positive per le pari opportunità, attraverso la presentazione di progetti ed esperienze realizzati con il supporto del sistema camerale, e servirà inoltre a presentare il bando per la ricerca e la selezione delle imprenditrici da ammettere alle attività finalizzate alla promozione delle potenzialità individuali attraverso la realizzazione di un percorso di apprendimento guidato dalle colleghe più esperte. Il Mentoring è un processo di accompagnamento attraverso il quale un imprenditore (od una imprenditrice) esperto, definito Mentor, mette a disposizione delle neo imprenditrici, definite Mentee, la propria esperienza, le proprie competenze e la propria rete di relazioni. Le protagoniste nel corso dell’incontro saranno proprio le imprenditrici senior, rappresentate dai comitati e dalla rete di soggetti imprenditoriali invitati all’incontro, che avranno la possibilità di autocandidarsi offrendo la loro esperienza e professionalità in qualità di mentori. Il bando intende individuare 10 nuove imprese Mentee da ammettere al progetto. Nello specifico, si sosterranno e miglioreranno le capacità imprenditoriali, attraverso un programma formativo e misure di affiancamento della durata complessiva di 8 giornate tese a: aumentare nelle donne coinvolte la capacità di gestire lo sviluppo della propria impresa; consolidare la capacità di gestione e organizzazione delle risorse umane; migliorare la capacità di sviluppare strategie di marketing; ottimizzare la capacità di negoziazione per l’accesso al credito; fornire ed estendere una rete di relazione fra imprenditrici. La domanda dovrà essere formulata esclusivamente secondo i modelli appositamente predisposti. La modulistica è disponibile sui siti: http://www. Biclazio. It, http://www. Retecamere. It, http://www. If-imprenditoriafemminile. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|