Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Maggio 2007
 
   
  FIERA MILANO ACQUISISCE LE ATTIVITA’ FIERISTICHE ED EDITORIALI DEL GRUPPO VNU PER 4,8 MILIONI DI EURO RILEVATE LE MOSTRE PROFESSIONALI BIAS E FLUIDTRANS COMPOMAC E SETTE TESTATE TECNICHE

 
   
  Milano, 24 maggio 2007 - Fiera Milano ha firmato ieri con il Gruppo Vnu un contratto preliminare relativo all’acquisizione dei rami di azienda di Vnu “manifestazioni fieristiche”, per un importo di 2,5 milioni di euro, e “stampa trade”, per un importo di 2,3 milioni di euro. Il ramo di azienda “manifestazioni fieristiche” è costituito da due mostre professionali: Bias (Biennale internazionale dell’automazione, strumentazione, microelettronica e Ict per l’industria) interamente posseduta da Vnu attraverso la società Bias Group srl, e Fluidtrans Compomac (biennale internazionale della fluidotecnica, trasmissioni di potenza e movimento, comandi, controlli, progettazioni) di cui Vnu detiene una quota del 60%. Il ramo di azienda “stampa trade” è costituito da sette testate tecniche e da un sito web che facevano capo a Vnu Business Publications Italia: Automazione oggi, Elettronica oggi, Inquinamento, Progettare, Rivista di meccanica oggi, Automazione e strumentazione, Eo News, B2b. It. Bias è l’evento fieristico di riferimento in Italia per l’automazione di fabbrica, il controllo di processo e la strumentazione di misura. Fluidtrans Compomac è leader in Italia e al secondo posto nel mondo nel settore oleoidraulica, pneumatica e potenza fluida. Le due manifestazioni, entrambe biennali, nel 2006 hanno occupato complessivamente una superficie espositiva di 34mila metri quadrati netti, realizzando insieme un fatturato di 7 milioni di euro ed un Mol di circa 450 mila euro. Le attività editoriali rilevate da Vnu sono funzionali allo sviluppo di queste mostre. Si tratta di pubblicazioni tecniche molto apprezzate dagli operatori, affermatesi come gli strumenti di informazione tecnica più autorevoli nei rispettivi comparti produttivi. Hanno complessivamente realizzato nel 2006 un fatturato di circa 5milioni di euro ed un Mol di 300mila euro. .  
   
 

<<BACK