|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 30 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
UN MANUALE PER PARLARE AI MALATI DI TUMORE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 maggio 2007 - E’ il primo “Manuale di valutazione della comunicazione in oncologia”. Un testo che insegnerà ai medici come comunicare con pazienti colpiti da tumore, coniugando la giusta dose di sensibilità al rigore dell’informazione scientifica. Si è colmato, così, un grande vuoto nella formazione dei professionisti sanitar, che da oggi saranno addestrati anche nella comunicazione verbale. Il manuale lo ha redatto il gruppo C. A. R. E. (Comunicazione, Accoglienza, Rispetto, Empatia) dell’Istituto superiore di sanità, in collaborazione con l’Asp (Agenzia di sanità pubblica del Lazio). Il volume, suddiviso in venti “riquadri”, fornisce le regole generali alle quali i medici dovrebbero ispirarsi, quando occorre mettere al corrente della diagnosi di cancro il paziente e i suoi familiari. Per esempio: evitare di discutere con i colleghi davanti al paziente come se non ci fosse; ricordarsi il suo nome; non usare il cellulare mentre si sta conversando con lui; evitare il “medichesse” e utilizzare, invece, un linguaggio comprensibile. Le indicazioni contenute nel manuale saranno sperimentate nelle strutture oncologiche italiane: 142, più 40 universitarie. Solo nel Lazio, sono 15 gli ospedali oncologici. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|