Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Giugno 2006
 
   
  FORMIGONI-MORATTI, PRIMO INCONTRO UFFICIALE "PERFETTA INTESA" SU LEGGE PER MILANO, INFRASTRUTTURE, MALPENSA, CULTURA E AMBIENTE

 
   
  Milano, 14 Giugno 2006 - Primo incontro ufficiale ieri, al Palazzo della Regione, tra Roberto Formigoni e Letizia Moratti. Il presidente e il neo-sindaco hanno concordato una fitta agenda di impegni e obiettivi comuni, registrando una "perfetta intesa" su temi strategici fondamentali come infrastrutture e trasporti, cultura, ambiente, semplificazione amministrativa. Il colloquio, durato un´ora e mezzo, prelude a una prassi di incontri periodici e di dialogo costante. "Milano non sarebbe Milano senza la Lombardia - ha commentato Formigoni - e la Lombardia non sarebbe la Lombardia senza Milano". Primo tema su cui si è registrato il pieno consenso, la Legge speciale per Milano. Dovrà riguardare i finanziamenti dal Governo, la semplificazione burocratica e fare da cornice a una costellazione di Accordi di programma su infrastrutture, salute, ambiente, sviluppo del territorio. "Tutto ciò - ha detto Letizia Moratti - nello spirito di una forte collaborazione strategica per rendere Milano sempre piùcompetitiva e all´altezza delle sfide sociali ed economiche di oggi". Opera strategica per Milano è, secondo il neo-sindaco - la Tem (Tangenziale Est Esterna Milanese), sulla quale Formigoni ha confermato un "convinto sì". "La Regione - ha detto - ha accolto integralmente le osservazioni della Provincia di Milano e dei comuni interessati ed ha portato all´approvazione del Cipe un progetto che le contiene. Riteniamo che la Provincia di Milano non disattenderà gli impegni conseguenti". Formigoni ha poi aggiunto che accanto a Tem sono decisive, per la Lombardia e per Milano, anche altre grandi opere come Pedemontana e Brebemi, il secondo Passante Ferroviario, il completamento del sistema delle linee metropolitane (prolungamenti delle linee 1, 2 e 3; realizzazione delle linee 4 e 5). Al centro dell´attenzione anche il rilancio di Malpensa nel quadro del sistema aeroportuale lombardo. Formigoni ha annunciato la condivisione da parte del sindaco di Milano dell´azione lanciata come senatore che, attraverso l´appoggio trasversale di parlamentari lombardi di entrambi gli schieramenti, mira ad impegnare il Governo ad offrire allo hub lombardo reali prospettive di sviluppo. Altro tema strategico per Formigoni e Moratti. Ai primi posti dell´agenda la realizzazione della Biblioteca Europea (Beic) e la valorizzazione delle iniziative per il cinema (Centro multimediale nell´ex Manifattura Tabacchi e Lombardia Film Commission). "Sulla Beic - ha sottolineato Moratti - esiste un protocollo di intesa sottoscritto con il precedente Governo, che ora dovrà essere attuato per garantirci le risorse". Formigoni ha poi confermato anche l´impegno per il Teatro degli Arcimboldi. Su questi e numerosi altri temi rilevanti Regione e Comune avvieranno da subito incontri e tavoli di lavoro permanenti, per aggiornare costantemente l´agenda degli impegni. Formigoni ha offerto a Letizia Moratti la Rosa Camuna realizzata da Arnaldo Pomodoro e un mazzo di fiori multicolore "dai molteplici significati": bianco-rosso simboli di Milano, verde della Lombardia (ma bianco-rosso-verde rappresenta l´Italia); nero e azzurro che con il rosso "sono il colore delle due squadre di calcio che amiamo"; ancora bianco e rosso, colori della rappresentativa meneghina di basket. .  
   
 

<<BACK