|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
SAPORI VICENTINI ALLA CONQUISTA DEL MERCATO ASIATICO VICENZA QUALITÀ HA PROMOSSO DUE APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI A TIANJIN E A HONG KONG PER VALORIZZARE I PRODOTTI DEL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza, ha partecipato nel mese di maggio ad un doppio appuntamento in terra asiatica finalizzato alla promozione dell’agroalimentare tipico e dei prodotti di qualità dell’enogastronomia italiana. “Sapori d’Italia nel mondo” è la denominazione di questo progetto nazionale, che vede il coinvolgimento del sistema camerale, dell’Ice e del Ministero del Commercio Internazionale. Gli operatori hanno fatto tappa dapprima a Tianjin, nella Cina orientale, dove è stata organizzata una degustazione guidata da esperti italiani del settore: al centro dell’attenzione vini, grappe e olio extravergine d’oliva, che hanno avuto insieme ad altri prodotti visibilità anche attraverso una curata esposizione e una cena per operatori con menù rigorosamente italiano. L’iniziativa si è rivelata particolarmente interessante anche perché, oltre a privilegiare l’aspetto prettamente enogastronomico, ha favorito un momento di formazione sui pregi e sull’utilizzo delle varie prelibatezze e un utile scambio di opinioni tra esperti, mostrando la duttilità in cucina dei prodotti utilizzati e le loro molteplici possibilità di abbinamento. Un’occasione per far apprezzare i sapori della nostra tradizione e incentivare un uso sempre più frequente dei prodotti di qualità italiani anche sulle tavole cinesi, dove finora l’italian food ha occupato un posto di eccellenza ma talvolta limitato a particolari occasioni. E’ subito seguito un altro significativo appuntamento a Hong Kong in occasione della fiera Hofex, appuntamento biennale riservato agli operatori del comparto agroalimentare e della ristorazione in genere; la manifestazione ha registrato la presenza di oltre 1. 800 espositori locali e internazionali provenienti da tutto il mondo, con un numero complessivo di presenze specializzate pari a circa 35. 000 operatori. Vicenza Qualità ha coordinato la partecipazione di alcune imprese vicentine all’interno della collettiva italiana, composta da oltre 40 aziende nazionali: i rappresentanti berici hanno presentato il meglio delle loro produzioni di formaggi Dop e grappe, prodotti tipici della tradizione vicentina che possono contare su una fama che ha varcato da tempo i confini provinciali. La missione ha offerto un’immagine complessiva di qualità del sistema Italia e un panorama molto vario e ricco in termini di offerta enogastronomica; le aziende presenti hanno avuto la possibilità di consolidare o attivare nuovi rapporti commerciali con buyers stranieri e di approfondire la propria conoscenza del mercato asiatico, individuandone trend e richieste. Nel corso della fiera, è stata organizzata anche una degustazione guidata di vini e grappe, che ha permesso agli operatori del settore coinvolti di scoprire prodotti italiani e vicentini di qualità. Anche in questo caso, l’incontro ha messo in luce, oltre agli aspetti commerciali e promozionali, indicazioni e suggerimenti per un uso più frequente di alcuni prodotti. Si è trattato di un’ulteriore opportunità per rinforzare i rapporti con il mercato asiatico e per confermare l’interesse dei nostri operatori verso aree economiche e produttive che rappresentano una risorsa commerciale e un potenziale bacino di sviluppo per l’export italiano. Nel complesso, il progetto si inserisce nel programma di promozione svolto dall’Azienda Speciale Camerale che, per quanto riguarda nello specifico il mercato asiatico, è operativa anche direttamente attraverso i suoi desk di Shanghai e Pechino proprio per garantire un’attività promozionale e di supporto continuativo alle imprese vicentine. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|