|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
IMPORTANTI PARTICOLARI TECNICI NELLA LIPOSCULTURA
|
|
|
 |
|
|
I moderni interventi di liposcultura, per quanto eseguiti utilizzando cannule atraumatiche di minime dimensioni, provocano inevitabilmente, trattandosi comunque pur sempre di interventi chirurgici, un grado variabile di infiammazione, gonfiore e piccoli lividi delle aree trattate. La loro presenza per quanto non possa modificare il risultato finale, può prolungare sensibilmente la durata della convalescenza. Per attenuare questo piccolo disagio e facilitare la pronta ripresa alla vita di tutti i giorni (inclusa la graduale e prudente esposizione al sole, se l’intervento viene fatto poco prima dell’estate) viene attualmente seguita una semplice ma efficacissima metodica che consiste nell’applicazione diretta sulla cute interessata dalla liposcultura di fogli adesivi di schiuma di poliuretano espanso (Reston) che vengono lasciati in sede per pochi giorni. Al momento della loro rimozione è possibile constatare immediatamente l’integrità della cute sottostante, indenne da lividi o ecchimosi, presenti invece nelle aree non protette. Questi scompaiono bruscamente proprio lungo il margine dei fogli di Reston. Dr. Riccardo Lucchesi, Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Milano - Viale Piave 11, Tel. 02-794224 - www. Riccardolucchesi. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|