|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
UE: UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REVISIONE E L´ESTENSIONE DEL "NUOVO APPROCCIO" CHIARIRE LA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE E DEI PUBBLICI POTERI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 15 giugno 2006 - La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica tra tutte le parti interessate per il miglioramento del "nuovo approccio", in particolare nei settori della valutazione di conformità, accreditamento, marcatura Ce e vigilanza del mercato. L´obiettivo della revisione è semplificare, in futuro, il quadro giuridico sull´armonizzazione tecnica e rendere più coerente la legislazione applicabile ai prodotti in vigore attraverso norme comuni valide sia per il "nuovo approccio" che per il metodo tradizionale. Il " nuovo approccio ", iniziativa nata venti anni fa, dà risultati eccellenti permettendo ai produttori che rispondono ai livelli di sicurezza richiesti di vendere i loro prodotti ovunque all´interno dell´Unione. L´esperienza ha tuttavia mostrato che la sua efficacia e messa in atto possono ancora essere migliorate. Günter Verheugen, vicepresidente della Commissione responsabile per le imprese e l´industria, ha dichiarato: "Proponiamo di facilitare la vita alle imprese offrendo loro un quadro giuridico più trasparente, che generi costi e vincoli amministrativi inferiori, rendendo più rapida l’introduzione di nuovi prodotti nel rispetto delle norme di sicurezza. " I principali elementi affrontati nel documento di consultazione sono: La messa a disposizione di opzioni efficaci per le procedure di valutazione di conformità, ossia i mezzi con i quali un fabbricante può dimostrare che un prodotto è conforme ai requisiti legali; L´aumento della qualità e della fiducia nel lavoro degli organismi di valutazione della conformità e garanzia della coerenza delle loro norme di funzionamento; Il rafforzamento del ruolo dell´accreditamento, ossia di un sistema di attestazione della competenza degli organismi di valutazione della conformità; La garanzia di una migliore protezione e di una buona comprensione del significato della marcatura Ce, con la quale il fabbricante dichiara che il suo prodotto è conforme alle norme vigenti; - Il rafforzamento e il coordinamento dei sistemi di vigilanza del mercato, che devono garantire che i prodotti messi sul mercato siano conformi alla legislazione comunitaria e prendere le misure necessarie nel caso in cui i prodotti non soddisfino i livelli di sicurezza richiesti. Una volta conclusa la fase di consultazione, la Commissione presenterà una proposta in materia, che dovrebbe essere adottata entro la fine 2006, e che dovrebbe chiarire in maniera più efficace le responsabilità delle imprese e dei pubblici poteri a livello nazionale ed europeo. Il "nuovo approccio" offre ai produttori la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni tecniche per accertarsi della sicurezza dei loro prodotti, affinché possano essere messi sul mercato, ed è diventato un modello da seguire per il miglioramento della regolamentazione. Ha stimolato l´innovazione e la competitività e, parallelamente allo sviluppo del mercato interno, ha garantito un livello elevato di tutela dell´interesse generale, che si tratti della salute, della sicurezza, della tutela del consumatore o della protezione dell´ambiente. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|