Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2007
 
   
  AMBIENTE: DELEGAZIONE RUMENA VISITA DIPARTIMENTO ARPA DI UDINE

 
   
  Udine, 11 giugno 2007 - Una delegazione di undici direttori delle Agenzie per la protezione dell´ambiente della Romania hanno visitato negli scorsi giorni il dipartimento provinciale di Udine dell´Arpa. Nel corso dell´incontro sono state illustrate le attività di Arpa Fvg, dedicando una particolare attenzione a quelle nel settore della gestione e controllo dei rifiuti e dei siti inquinati. Molti infatti sono i problemi connessi alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con pesanti ripercussioni sull´ambiente e sulla salute, non solo in Paesi avanzati come l´Italia, ma anche in quelli di recente ingresso nell´Unione europea. All´incontro con la delegazione romena ha partecipato anche il direttore generale dell´Arpa, Giuliana Spogliarich, che ha così potuto avviare un proficuo confronto con l´omologo direttore dell´Agenzia regionale per la protezione dell´ambiente di Cluj, Marian Proorocu, e ha auspicato che altre occasioni di scambio e confronto possano avvenire anche in futuro. Le attività del dipartimento di Udine sono state presentate dal direttore Manlio Princi, che ha evidenziato la complessità delle strutture e dei laboratori. Nel 2003 il dipartimento aveva analizzato 8. 000 campioni di diversa origine, mentre nel 2006 i campioni sono saliti a oltre 21. 000, ciò ad indicare l´aumento del carico di lavoro che si è avuto negli ultimi anni. In Friuli Venezia Giulia vengono prodotti circa 600. 000 tonnellate/anno di rifiuti urbani con una percentuale di raccolta differenziata prossima al 35 per cento. La gestione dei rifiuti non si esaurisce con il conferimento negli impianti di trattamento, ma si completa con tutta una serie di controlli analitici e con la gestione di avanzati strumenti di monitoraggio. I controlli vengono effettuati dai dipartimenti provinciali di Arpa, mentre il monitoraggio è effettuato con il ´Catasto regionale rifiuti´, strumento fondamentale per pianificare e organizzare le strategie di gestione dei rifiuti secondo i principi dello sviluppo sostenibile. .  
   
 

<<BACK