|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
L’ASSOCIAZIONE ENOTECHE PUBBLICHE E STRADE DEL VINO HA DECISO UN PIANO DI INFORMAZIONE SULLE D.O. ELETTO PRESIDENTE ELIO ARCHIMEDE
|
|
|
 |
|
|
Nei bastioni della Fortezza Medicea di Siena e all’interno del ricco programma della “Settimana dei Vini” l’assemblea nazionale per il rinnovo delle cariche sociali per l’Associazione Italiana delle Enoteche Pubbliche e delle Strade del Vino. Si sono infatti riunite in assemblea il 29 maggio presso l’Enoteca Italiana le Enoteche pubbliche e le Strade del Vino aderenti all’Associazione Italiana che raggruppa 23 strutture di promozione territoriale a carattere permanente in 10 regioni italiane. Presenti il 50% degli associati, hanno partecipato alla discussione anche numerose altre Strade del Vino già in collaborazione con l’Associazione. Oltre ad approvare i bilanci, l’assemblea ha rinnovato le cariche sociali. Con voto unanime è stato eletto presidente Elio Archimede, giornalista e direttore della Strada del Vino Astesana, che fin dalla fondazione (nel 1991) ha assistito in funzione operativa l’Associazione. Vice-presidente è Loredana Tiburzi, vice-presidente dell’Enoteca Regionale Abruzzo di Ortona. Il consiglio direttivo è stato designato con criterio di rappresentatività generale dei territori interessati; per ora comprende l’on. Flavio Tattarini (Toscana), Luciano Moretto (Veneto), Ido Perozzi (Marche), Alberto Tognoni (Liguria), Gian Alfonso Roda (Emilia-romagna); sarà completato in occasione del prossimo incontro. Soprattutto importante è il piano di lavoro a medio termine, che sarà raccordato col Ministero delle Politiche Agricole e con il Comitato agricolo Stato-regioni. Rapidamente sarà integrato con i dati degli altri Soci il nuovo portale Internet dell’Enoteca Italiana di Siena, che fornisce una completa e ufficiale documentazione sulle denominazioni d’origine e sulle aziende produttrici associate alle Enoteche pubbliche e alle Strade del Vino. Ne risulterà la più completa e rappresentativa forma aggregante di Cantine selezionate in base a criteri di qualità definiti per legge e individuati attraverso disciplinari selettivi approvati da una istituzione (Stato e Regioni). Una serie di incontri seminariali (in ottobre a Torgiano e in novembre in Piemonte) consentiranno all’Associazione e agli altri organismi nazionali di raggiungere una intesa sui ruoli di rappresentanza e di promozione territoriale, su cui le istituzioni e soprattutto le imprese vinicole desiderano si faccia chiarezza anche normativa. Il Direttivo dell’Associazione italiana delle Enoteche e delle Strade del Vino (sede operativa ad Agliano Terme, Asti, regione San Rocco 80, tel. 0141 954286, email: assoenoteche@assoenoteche. It, sito internet: www. Assoenoteche. It) porterà alla prossima assemblea l’approvazione di un piano triennale di iniziative per la missione istituzionale individuata nella massima informazione sulle denominazioni d’origine e sulle imprese vinicole impegnate nel rispetto dei disciplinari di legge non soltanto sulle produzioni ma anche sull’accoglienza dell’ospite-consumatore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|