Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Giugno 2007
 
   
  CLASSIFICHE TURISTICHE – ZAIA: CHIEDO REGOLE CHIARE, NON ESCLUDO DI CHIEDERE I DANNI “

 
   
  Contesto con forza da sempre le classifiche turistiche stilate ora da settimanali ora da associazioni di vario tipo, senza che neppure si sappiano a priori le modalità con le quali sono state fatte e che negano persino la possibilità di contradditorio. Confermo tutta la mia stima per Chioggia e i chioggiotti”. Lo ha ribadito il 7 giugno a Jesolo il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia, in occasione della presentazione della manifestazione Miss Italia nel Mondo. “Il sindaco uscente del centrosinistra prima, sulla stampa, e ilo candidat sindaco di centrosinistra al ballottaggio poi, in una intervista televisiva, mi hanno accusato di avercela con Chioggia perché ho contestate la classifica di Legambiente. L’ho contestata – ha riaffermato Zaia – così come ho contestato tutte le altre graduatorie del genere da sempre, interessando il coordinatore delle Regioni per il turismo, perché non hanno i criteri dell’oggettività, non si sa a priori con quali criteri vengono costruite, non c’è possibilità di confronto, non c’è univocità di caratteristiche se solo si pensa che ogni spiaggia veneta è lunga non meno di dieci chilometri” “Io non sono candidato a Chioggia e mi lascino fuori dalla loro campagna elettorale e dalle loro meschinerie, e si riferiscano con correttezza a ciò che ho detto – ha affermato Zaia – rispetto ad una problematica che danneggia da sempre tutto il Veneto, quando classifiche ben più oggettive, anche straniere, ci premiano alla grande. Non escludo che il Veneto possa chiedere i danni, rispetto agli effetti negativi che le classifiche a pallino hanno per una economia turistica che è la prima in Italia – ha concluso Zaia – con quasi 60 milioni di presenze, il 60 per cento delle quali straniere, con un incremento che nei primi mesi del 2007 ha superato il 7 per cento” .  
   
 

<<BACK