Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2007
 
   
  BENI CULTURALI, INCONTRO RUTELLI-BURLANDO, ACCORDO SU PIAGGIO AERO DI FINALE LIGURE, FONDAZIONE DE ANDRÈ, COLLEZIONE TERRUZZI A BORDIGHERA, LIGURIA CON PIEMONTE NELLE CELEBRAZIONI DEL 150° UNITÀ D´ITALIA

 
   
   Genova, 11 Giugno 2007 - L´area Piaggio di Finale Ligure, il trasferimento di una parte della Collezione Terruzzi a Bordighera, la Fondazione De Andrè di Genova, le celebrazioni dei 150 anni dell´Unità d´Italia. Sono questi i principali temi affrontati dal vicepresidente del Consiglio e ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli e il Presidente della regione Liguria Claudio Burlando in un incontro, nella sede di piazza De Ferrari, prima della manifestazione al Jolly Plaza. Piaggio Areo Industries. Il ministro Rutelli ha annunciato la chiusura di una intesa con la Regione Liguria che prevede il vincolo di una parte dell´area (250 mq) dell´ex stabilimento di Finale Ligure verso la nuova destinazione di Villanova di Albenga, che sarà destinata alla creazione di un sito di archeologia industriale, a testimonianza di una lunga tradizione in campo aeronautico nella sua localizzazione Fondazione De Andre´. Dopo il riconoscimento ufficiale del governo al trasferimento della Fondazione Fabrizio De Andrè nel Palazzo del Grillo, che fa parte dei Rolli, patrimonio Unesco, dal ministero per i Beni Culturali sono in arrivo 600 mila euro per i restauri del palazzo. Collezione Terruzzi. Una parte significativa della collezione di opere d´arte dell´imprenditore milanese Guido Angelo Terruzzi sarà trasferita a Bordighera dove la Regione Liguria e la Provincia di Imperia - ha reso noto il presidente Burlando - hanno raggiunto un accordo per l´acquisto di Villa Regina Margherita, dimora prediletta della regina Margherita di Savoia, dopo l´attentato contro Umberto I del 1878. La presenza nel centro della Riviera di Ponente di un richiamo artistico così importante punta a inserire la Liguria nel percorso culturale e turistico d´Oltralpe seguito ogni anno da milioni di visitatori internazionali. 150° Unita´ d´Italia Altro argomento affrontato da Burlando e Rutelli, una significativa presenza della Regione Liguria alle celebrazioni del 150° dell´Unità d´Italia, in programma a Torino nel 2011, ma che saranno anticipate da diversi eventi già nel 2008. "Credo che la Liguria, patria di Giuseppe Garibaldi e degli altri eroi del Risorgimento, abbia pieno titolo a svolgere un ruolo da protagonista nell´evento", ha detto Burlando. .  
   
 

<<BACK