Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2007
 
   
  TRAPIANTI: ON LINE IL NUOVO SITO DEL CENTRO REGIONALE SARA´ ATTIVO DA LUNEDI´ 11 GIUGNO

 
   
   Torino, 11 giugno 2007 - Informazioni pratiche dirette ai soggetti che devono affrontare l’iter trapiantologico, trasparenza sui tempi delle liste d’attesa, contenuti approfonditi sui temi della donazione e sui dati di attività: saranno questi i contenuti più importanti del sito istituzionale del Centro Regionale Trapianti (http://www. Piemonte. Airt. It/), che sarà on line, nella nuova versione, da lunedì 11 giugno. “L’idea di rendere il sito più adatto alle esigenze dei cittadini – spiega Antonio Amoroso, coordinatore regionale del Crrt – è nata dalla necessità di offrire informazioni chiare e complete sul tema della donazione e del trapianto, eliminando dubbi e timori e di dare la possibilità agli operatori di trovare contenuti più complessi da un punto di vista tecnico”. Il sito è articolato secondo due diversi piani di lettura, uno rivolto ai cittadini e uno alle figure professionali del settore, consentendo di accedere facilmente ai differenti livelli di approfondimento. Accanto ad una descrizione delle attività del Crrt sono presenti schede specifiche per ogni tipo di trapianto di organi, di tessuti e di cellule, con una sezione dedicata al trapianto in età pediatrica. Gli utenti possono prendere visione delle leggi, delle normative, delle linee guida e dei protocolli che regolano la materia e per gli operatori è possibile trovare la modulistica necessaria alla pratica quotidiana. A breve saranno anche disponibili le carte dei servizi dei singoli programmi di trapianto. “Particolare attenzione – continua Amoroso - è stata rivolta alla trasparenza sulle liste di attesa e sulla selezione del candidato al trapianto. Per migliorare la percezione di sicurezza e qualità del cittadino, inoltre, non viene trascurato l’aspetto delle certificazioni, con la descrizione degli esiti delle visite ispettive che riguardano il Centro di Coordinamento, i laboratori e i singoli centri di trapianto”. Per quanto concerne la presentazione dei dati di attività, sono disponibili informazioni aggiornate sul numero e sulla tipologia dei trapianti e sui risultati di sopravvivenza. Il sito, a cui è possibile accedere anche dall’indirizzo www. Regione. Piemonte. It/sanita/index. Htm, si attiene alle correnti normative in tema di accessibilità previste per i siti della pubblica amministrazione: è presente una versione testuale e gli utenti con deficit visivo possono consultare i contenuti grazie alla funzione “Alta leggibilità”. .  
   
 

<<BACK