Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Giugno 2007
 
   
  INAUGURATA SCULTURA PER VALORIZZARE DELTA PO

 
   
  Ariano nel Polesine (Ro) 11 giugno 2007 - Può essere considerata la seconda “porta” ideale del Delta del Po, quella a sud. Lo ha detto l’assessore regionale al bilancio Isi Coppola riferendosi all’opera “Migrazioni” dello scultore Marino Di Prospero, inaugurata il 9 giugno in località Rivà ad Ariano nel Polesine (Ro). La scultura rientra nel “Percorso d’arte nel Delta del Po”, che la Regione ha approvato e finanziato nel 2004, un percorso che prevede quattro sculture in altrettanti luoghi, per accompagnare il visitatore nel Delta da scoprire, lungo la strada statale Romea. Un percorso ideale non solo d’arte – ha sottolineato l’assessore Coppola – figurativamente importante, contribuendo così a consolidare un dato di fatto e cioè che il Delta del Po è principalmente veneto. L’aspirazione è che questo progetto possa intercettare un turismo di nicchia ma qualificato che con la visitazione dei luoghi coniuga anche l’interesse per l’arte. La prima tappa di questo progetto ha visto la posa dell’opera “Oasi del tempo” di Simon Benetton presso il Museo regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin. Oggi è stata la volta della seconda opera, “Migrazioni”, realizzata da Di Prospero, artista conosciuto in Italia e all’estero. La scultura, alta circa 5 metri, è in marmo bianco di Carrara, mentre la base è in Travertino noce di Tivoli. Legandosi alla terra e alla storia del Polesine, simboleggia un volo, una migrazione di persone e nel contempo di uccelli. L’assessore Coppola ha ricordato che entro l’anno saranno predisposte le installazioni delle altre due opere d’arte, una a Porto Levante che sarà la “porta a mare” e l’altra a Rosolina che sarà la “porta a nord”. L’assessore ha concluso sottolineando l’immediata condivisione ottenuta in giunta regionale per questo progetto, e il grande interesse da parte del mondo dell’arte. Hanno inviato bozzetti e modellini oltre 100 artisti a livello internazionale. Con questi sarà realizzata anche una mostra. “Una bella sfida per la valorizzazione di questo territorio - ha detto Isi Coppola – che ci vede ormai arrivati quasi alla fine”. .  
   
 

<<BACK