|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
VALTELLINA 2007, INFRASTRUTTURE SONO LA PRIORITA´ L´INTEREVENTO DELL´ASSESSORE CATTANEO ALLA 3 GIORNI DI MORBEGNO
|
|
|
 |
|
|
Morbegno/so), 13 giugno, 2007 - Intervenendo alla tavola rotonda dell’11 giugno su "Infrastrutture in aree montane tra esigenze di accessibilità e sicurezza", nell´ambito delle celebrazioni del ventennale dell´alluvione in Valtellina che si tengono a Morbegno (So), l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, ha ricordato che le criticità e le fragilità ambientali di questo territorio coincidono in un certo senso con le grandi potenzialità rappresentate dalle sue risorse naturali, ambientali e turistiche. "Queste risorse però - ha aggiunto Cattaneo - necessitano di un´adeguata rete di infrastrutture. Qui gli aspetti locali si fondono con quelli globali, in cui il controllo delle reti torna ad assumere una valenza assolutamente strategica. Le reti tecnologiche, per il trasporto delle persone e delle merci sono un patrimonio del territorio al servizio del quale sono costruite". "Il metodo e gli strumenti che la Regione Lombardia ha attuato - ha detto ancora l´assessore - indicano come sia possibile superare le criticità e far convergere energie, risorse e consenso sulle opere necessarie allo sviluppo. La lista delle cose da fare era scritta da decenni ma finalmente abbiamo cominciato a farle. Lo abbiamo fatto accorciando i tempi e dimostrando che si può anche spendere meno, lo abbiamo fatto attraverso l´utilizzo di strumenti e modalità del tutto innovative quali: -gli Accordi di programma, il cui utilizzo è ormai normale, e che coinvolge e impegna tutti i soggetti interessati a un´opera. Questo strumento è l´applicazione concreta di un metodo di governo basato sulla sussidiarietà; - la spa Infrastrutture Lombarde, nata proprio con il compito di coinvolgere soggetti privati che sostenessero le opere da realizzare. Questa iniziativa risponde a un´idea sussidiaria in cui la società civile è protagonista della res publica e della vita del territorio e in cui il ruolo delle istituzioni è quello di fare rete, regolare e controllare; -i project financing, cioè la finanza di progetto per la realizzazione delle grandi opere, nel cui utilizzo siamo al primo posto in Italia. Gli investimenti realizzati e da realizzare con il concorso di capitali privati hanno raggiunto il valore di 7,83 miliardi di euro, con una crescita del 12,5% nell´ultimo anno. Si tratta di 385 iniziative, in cui quelle infrastrutturali di importo superiore a 10 milioni di euro rappresentano l´87,9% del mercato della finanza di progetto in Lombardia". " L´assessore Cattaneo ha quindi lanciato una "provocazione": "Possiamo pensare all´istituzione di una forma di pedaggio che consenta di sostenere gli ingenti costi della realizzazione delle opere infrastrutturali in territorio montano (sia per la particolare conformazione del territorio sia per l´attenzione che viene data alle istanze della popolazione: allontanamento dagli abitati, salvaguardia delle attività agricole)?. In questa direzione, secondo Cattaneo, si può prendere spunto dall´iniziativa della Regione Lombardia per la creazione di una società mista assieme ad Anas. Con Cal abbiamo promosso una strada assolutamente nuova e inedita: valutiamone l´estendibilità a casi analoghi". "Con un costante pressing verso il Governo - ha proseguito Cattaneo - abbiamo ottenuto che circa il 10% dei fondi per le infrastrutture della Finanziaria 2006 fossero destinati al territorio valtellinese (13 milioni di euro per 15 anni), oltre ai consistenti interventi che Anas sta inserendo nel programma del prossimo quinquennio. Questo consente di dare seguito all´Accordo di Programma per la realizzazione degli interventi di potenziamento e riqualificazione della viabilità di accesso alla Valtellina e alla Valchiavenna. Nel Piano Anas 2007-2011, in fase di approvazione sono previsti: -14,33 milioni di euro per i lavori di adeguamento della sicurezza delle gallerie nel tratto Grosio-sondalo-bormio; -38,93 milioni di euro per i lavori di consolidamento del contorno roccioso e di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte e della canna di valle della Galleria Monte Piazzo (Ss 36)". "Su richiesta della Provincia di Sondrio - ha detto ancora l´assessore regionale - ho scritto al Ministero delle Infrastrutture affinché l´intervento venga integrato con la realizzazione del peduncolo di collegamento tra lo svincolo di Dervio sulla Ss n. 36 e la Sp n. 72, intervento propedeutico per intervenire con le opere di risanamento della galleria Monte Piazzo. Inoltre il ministro Di Pietro, giovedì scorso, mi ha assicurato il finanziamento degli interventi di manutenzione del manto stradale della Ss n. 36 da Milano a Colico (circa 9,5 milioni di euro)". "Il Governo regionale - ha concluso Cattaneo - sente su di sé tutta la responsabilità di impegnarsi ad assicurare un quadro favorevole all´evolversi di tutte le energie positive presenti Abbiamo bisogno di nuovi poteri e nuove risorse finanziarie. Abbiamo bisogno di un grande patto per la semplificazione tra istituzioni e Governo centrale. La Lombardia si candida in questo senso a sperimentare forme avanzate di semplificazione a beneficio di tutto il sistema. Quindi noi continueremo sulla strada di una governance inclusiva, di un pressing costante sul Governo nazionale, di una messa a punto di strumenti incisivi per semplificare e accelerare, di una ricerca di percorsi che uniscano sostenibilità e libertà". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|