Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Giugno 2007
 
   
  GRANDI OPERE, CATTANEO: GOVERNO DIMENTICA GOTTARDO

 
   
  Milano, 13 giugno 2007 - "Il mio giudizio sull´allegato infrastrutture predisposto dal ministro Di Pietro per il Documento di Programmazione Economico-finanziaria (Dpef) è nel complesso positivo. Vi sono comprese opere prioritarie importanti per la Lombardia, tuttavia salta all´occhio l´assenza, oltre a quella del terzo valico per Genova, del quadruplicamento ad alta velocità tra Milano e Chiasso per collegare il traforo del Gottardo alla rete ferroviaria italiana. In un piano che annovera 12 miliardi di opere dell´Alta Capacità ferroviaria lasciarne fuori una così importante per collegare la Lombardia e il Paese al cuore dell´Europa sembra una pazzia. Sul versante svizzero i lavori del Gottardo proseguono in tempi rapidi e le nostre infrastrutture non potranno reggere il carico di milioni di tonnellate di merci che saranno riversate alla frontiera dalle rotaie sul traffico stradale ed autostradale". Sono queste le perplessità espresse dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in merito all´elenco delle opere prioritarie stilata dal Ministero delle Infrastrutture che verrà allegato al prossimo Dpef, pubblicato nei giorni scorsi sulla stampa. "Posso capire - aggiunge Cattaneo - che ad ogni Regione deve essere dato un segnale di attenzione ma nel piano, così redatto, sono inserite opere che, quanto a importanza, non sono minimamente paragonabili a quelle progettate nel tratto tra Milano e Chiasso, in funzione del più ampio ´progetto Gottardo´". "Inoltre - conclude Cattaneo - mi preoccupo anche per la Brebemi, l´autostrada direttissima Milano-brescia. Visto che nel piano sono elencate anche opere che non godono di contributi pubblici, il fatto di non vedere Brebemi, un po´ mi allarma. Spero che questo non significhi che qualcuno stia cambiando idea". .  
   
 

<<BACK