|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
DROGA A SCUOLA: DONAZZAN, INTRODURRE IL VOTO DI CONDOTTA COME ELEMENTO VALUTATIVO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 14 giugno 2007 - “Quella ragazza va bocciata”. Interviene così, Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione e Formazione, in merito alla vicenda che ha visto come protagonista una studentessa dell’istituto professionale “Almerico Da Schio”, trovata in possesso, in classe, di 30 grammi di hashish. “La scuola- ha proseguito l’Assessore- non può apparire contraddittoria. Se si ritiene che sia un luogo dell’educazione, non si può solo valutare il raggiungimento di competenze , ma deve essere considerata la crescita della persona, e certamente uno studente che si macchia di un reato grave come lo spaccio di droga, andrà giudicato dalla Magistratura ma andrà valutato dalla scuola in una ottica educativa”. “Andrebbe introdotto- continua Donazzan- il voto di condotta come elemento valutativo, altrimenti il rapporto tra studente, istituzioni scolastiche e autorità dei docenti va irrimediabilmente incontro alla distruzione”. “Non possiamo arginare- ha concluso l’Assessore- il grandissimo dilagare dell’uso di droghe nelle scuole. Si deve intervenire anche con atteggiamenti repressivi e punitivi che sotto il profilo giudiziario riguardano la Magistratura, ma sotto l’aspetto educativo riguardano la scuola ed in particolare la famiglia che appare l’anello debole dell’intero equilibrio”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|