Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Giugno 2007
 
   
  LA NUOVA ERA DELLA TECNOLOGIA HVDC È INIZIATA: SIEMENS COSTRUIRÀ IN CINA UN COLLEGAMENTO AD ALTA TENSIONE IN CORRENTE CONTINUA –HVDC– CON LA PIÙ ALTA CAPACITÀ DI TRASMISSIONE AL MONDO

 
   
  Milano, 20 giugno 2007 - La divisione Power Transmission and Distribution di Siemens (Ptd) si è aggiudicata un ordine dall’ente elettrico della Regione di Guangzhou nella Cina meridionale, China Southern Power Grid Company, per un sistema di trasmissione ad alta tensione in corrente continua tra la provincia di Yunnan nella regione sud occidentale della Cina e la provincia di Guangdong sulla costa meridionale del Paese. Con questa commessa, Siemens inaugura una nuova frontiera della tecnologia Hvdc. Il sistema sarà il primo al mondo a trasmettere elettricità ad una tensione in corrente continua di +/- 800 kV. Inoltre, con una capacità di trasmissione di 5000 Mw sarà il collegamento di tipo Hvdc di lunga distanza con la potenza nominale più elevata al mondo. Il valore dell’ordine è di oltre 300 milioni di euro. Il sistema entrerà in esercizio commerciale entro la metà del 2010. L’energia elettrica addizionale proveniente da Yunnan fornirà la regione in rapida crescita industriale del delta di Pearl River nella provincia di Guangdong e le megacities di Guangzhou e Shenzhen. In futuro l’energia elettrica prodotta dalle varie centrali idroelettriche sarà trasportata da Yunnan a Guangzhou attraverso 1. 400 km di collegamento Hvdc a lunga distanza. La generazione di energia idro-elettrica è eco-sostenibile e non emette Co2. Questo collegamento Hvdc consentirà un risparmio di emissioni di oltre 30 milioni di tonnellate di Co2 all’anno, la quantità di gas che sarebbe prodotta, per esempio, attraverso la costruzione di impianti convenzionali a combustibile fossile nella provincia di Guangdong per alimentare la rete locale. Con alcuni partner cinesi, Siemens progetterà il sistema e fornirà i principali componenti Hvdc, come i trasformatori di conversione - dieci da 800 kV e dieci da 600 kV - filtri Dc e componenti Dc da 800 kV. Inoltre, Siemens supporterà i partner cinesi nella progettazione e produzione di tiristori, trasformatori convertitori e sistemi di controllo. Le stazioni di conversione operano in modalità bipolare connesse in serie con gruppi di valvole a dodici impulsi per polo, in cui sono utilizzati tiristori light-triggered. Questo schema migliora l’affidabilità e flessibilità della trasmissione dell’energia. Per Siemens Power Transmission and Distribution il collegamento di lunga distanza tra Yunnan e Guangdong è già il quinto sistema realizzato in Cina. Il primo è stato il “Ge-sha“ un’interconnessione Hvdc che collega Gezhouba e Shanghai (1200 Mw, +/- 500 kV su una distanza di 1040 km), entrato in esercizio nel 1989. “Tian-guang“, il secondo progetto, in servizio dal giugno 2001, collega Tianshengqiao nella Cina sud-occidentale con Guangzhou (1800 Mw, +/- 500 kV per 960 km). Il terzo progetto, l’interconnessione tra Anshun nella provincia di Guizhou e Zhaoqing nella provincia di Guangdong (3000 Mw, +/- 500 kV per 940 km) entrato in esercizio a fine settembre 2004. Il quarto è il progetto “Guizhou-guangdong Ii” (3000 Mw, +/- 500 kV per 1225 km) che entrerà in esercizio prima della fine del 2007. L’aumento della domanda di energia nei centri industriali cinesi implica che enormi potenze debbano essere trasmesse a distanze superiori ai 1000 km. La trasmissione ad alta tensione in corrente continua è la migliore soluzione da un punto di vista tecnico- economico. La Cina è il mercato a maggior crescita nel settore della trasmissione e distribuzione di energia e diventerà nei prossimi 20 - 30 anni il più grande mercato anche nell’ambito della tecnologia di trasmissione Hvdc. .  
   
 

<<BACK