Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Giugno 2007
 
   
  ANCHE LA BELLEZZA DIVENTA GLOCAL

 
   
  La spinta alla globalizzazione, che ha avuto impulsi straordinari nell’ultimo decennio, oggi si coniuga in modo nuovo, favorendo sì gli scambi e le misture di culture e tradizioni dai luoghi più disparati, ma ponendo l’accento sulle particolarità che le piccole comunità dei singoli paesi sanno offrire. Il nuovo imperativo insomma è il glocal e il mondo della bellezza, che sfrutta da sempre gli ingredienti offerti dal mondo naturale in tutte le sue declinazioni, non si è fatto trovare impreparato. Da anni l’Italia combina il fascino dei suoi luoghi più belli con le caratteristiche speciali delle sostanze che ne derivano, come per le proprietà termali delle acque di Ischia o di Bolgheri. Altri paesi oggi stanno percorrendo la stessa strada. Ecco allora provenire dalla Francia i prodotti di bellezza tipici della Provenza, mentre dalla Svizzera delicate creme e detergenti ricavati dalla stella alpina e da altre piante che crescono sulle montagne, per non parlare dei trattamenti che sfruttano i principi attivi delle acque dei ghiacciai elvetici. Dal bacino del Mediterraneo il Marocco e la Turchia propongono interessanti metodi che affondano le radici nelle antiche ricette mediorientali, mentre la Grecia offre l’esperienza delle prime farmacie omeopatiche di Atene e le proprietà delle piante aromatiche di Creta. E mentre a Manhattan, cuore del mondo occidentale, si studiano prodotti sempre più specifici per la pelle e i capelli delle donne di colore, nei paesi sudamericani si promuovono le proprietà di frutti tropicali e della foresta amazzonica. Cento per cento naturale anche per i prodotti da Israele e che sfruttano le comprovate virtù rilassanti e lenitive dei Sali del Mar Morto, mentre l’Australia sfrutta i benefici della pianta di plantolin, erbacea già utilizzata dagli aborigeni per le sue capacità idratanti e curative per la pelle. Nel mondo delle spa si conferma regina incontrastata la Thailandia con la sua centenaria vocazione alla cura della persona, dai prodotti legati alla tradizione ayurvedica fino alla musica spirituale ispirata al buddismo e alle sonorità dell’acqua per raggiungere il relax e il benessere più totale. .  
   
 

<<BACK