|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA / "AGRITURISMO IN LOMBARDIA", UNA GUIDA DELLA REGIONE CON 859 AZIENDE CENSITE. IN PROVINCIA DI BRESCIA IL MAGGIOR NUMERO DI STRUTTURE
|
|
|
 |
|
|
Sono 859 le aziende agrituristiche che trovano spazio nella nuova guida "Agriturismo in Lombardia", un volume di 192 pagine (tradotte anche in inglese e tedesco) realizzato dall´assessorato regionale all´Agricoltura e dall´ERSAF (Ente Regionale Servizi per l´Agricoltura e le Foreste), reperibile gratuitamente presso gli ´Spazio Regione´, gli uffici regionali decentrati in ogni capoluogo di provincia, oltre che a Monza e Legnano. La guida, diffusa in circa 20. 000 copie, descrive sinteticamente le caratteristiche dei singoli agriturismi offrendo l´indirizzo e le informazioni di base delle differenti strutture presenti in Lombardia. Tra le singole realtà territoriali presenti nel volume, la provincia di Brescia risulta quella maggiormente rappresentata con 185 strutture, seguita da Mantova (135), Pavia (112), Bergamo (94), Varese (66), Milano (58), Sondrio (56), Cremona (54), Lecco (44), Como (41) e Lodi (14). In Italia, il fenomeno dell´agriturismo è una realtà importante ed è in forte incremento: le aziende oggi sono circa 13. 000 con una crescita annua dell´ordine del 6-7% per quasi 150. 000 posti letto. Il confronto con i dati 1995 rende l´idea della forte crescita del fenomeno, infatti 10 anni fa erano attive circa 6. 000 aziende, delle quali solo 300 in Lombardia. "Guardando specificamente alla nostra regione –ha commentato la vice presidente e assessore all´Agricoltura, Viviana Beccalossi– l´azienda agrituristica è ben identificabile perché utilizza il marchio del ´gallo´ contrassegnato dalla rosa camuna. Un simbolo, questo, pensato per tutelare e guidare il consumatore e con il quale abbiamo deciso di certificare la qualità delle aziende a garanzia che si tratti di un agriturismo qualificato". Le aziende che in Lombardia offrono anche la ristorazione sono 674, mentre 430 strutture propongono attività di carattere culturale. Un esempio concreto dell´attenzione rivolta dalla Regione è lo stanziamento, negli ultimi cinque anni, di oltre 22 milioni di euro a favore di 382 aziende. (fonte Lombardia Notizie)
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|