|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
SVIZZERA / PROGRAMMA ESCURSIONISTICO ESTIVO IN ENGADINA: GUFI, STELLE ALPINE E ORCHIDEE
|
|
|
 |
|
|
Il "Parc Naziunal Svizzer" è un paesaggio ricco e incontaminato che si estende dai 1400 ai 3000 m di altitudine: dalla verde valle dell´Inn passando per ampi boschi, pendii a terrazza, montagne boscose e morbidi alpeggi, fino ad alta quota tra rocce bianche e ghiaccio, il panorama che si apre è una zona protetta del tutto singolare in cui è la natura a farla da padrone. Con un po´ di fortuna, qui si possono scovare camosci, stambecchi, marmotte, gufi, aquile reali e orsi. Ad esempio durante le escursioni organizzate settimanalmente nella Val Laschadura lungo il sentiero naturalistico attraverso Margunet o durante l´osservazione della selvaggina in Val Trupchun. Anche il paese di Stabelchod sul Passo del Forno nel Parco Nazionale svizzero è conosciuto per la sua natura intatta e la sua fauna selvaggia molto ricca. Dalla primavera all´autunno, centinaia di specie di fiori fanno del Parco Nazionale un mare colorato. Nella valle laterale più bassa dell´Engadina svizzera, la Valle di Samnaun, si possono ammirare anche numerose orchidee. Un tour stella alpina settimanale sul Passo Albula è l´occasione ideale per conoscere la tipica flora alpina del Parco Nazionale. Due centri turistici danno inoltre la possibilità di conoscere la cultura dei contadini di montagna, la vita in e attorno all´acqua e in alta montagna. Altra esperienza irripetibile e ricca di storia e storie sono le escursioni lungo gli antichi sentieri dei viandanti dall´Italia verso l´Engadina. Www. Engadin. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|