Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Giugno 2007
 
   
  LA FASE DI SUB-UNDERWRITING DEL PRESTITO SINDACATO DI EURO 35 MILIARDI A FAVORE DI ENEL (“PRESTITO SINDACATO”) SI È CHIUSA CON SUCCESSO

 
   
  Milano, 25 Giugno 2007 – E’ stata raggiunta una rilevante sovra-sindacazione con quasi il 100% di adesione da parte delle banche invitate. Oltre i cinque bookrunner (Banco Santander Central Hispano, Intesa Sanpaolo, Mediobanca - Banca di Credito Finanziario, Ubs Limited e Unicredit Markets & Investment Banking (che agisce attraverso Bayerische Hypo-und Vereinsbank Ag Milan Branch)) e le altre sette banche Mla (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Crédit Mutuel – Cic, Credit Suisse, Dresdner Kleinwort, Goldman Sachs International, Morgan Stanley Bank International Limited, e The Royal Bank of Scotland plc), si sono aggiunte 19 banche lead arranger e 9 arranger, che con ticket rispettivamente di Euro 1,5 miliardi ed Euro 1,0 miliardo hanno apportato una liquidità totale di mercato di Euro 37,5 miliardi. Il sindacato è ora composto da un totale di 40 banche tra residenti ed internazionali. Le banche che hanno aderito alla fase di sub-underwriting, lanciata il 10 maggio scorso, entrano oggi a far parte del sindacato con l’avvenuta stipula del global transfer certificate a Londra. Il Prestito Sindacato è a supporto di Enel nell’Opa congiunta con Acciona Sa sul 100% del capitale della società elettrica spagnola Endesa Sa. A seguito dell’emissione obbligazionaria per un controvalore in Euro di 5 miliardi, Enel ha provveduto alla cancellazione della tranche A per un ammontare equivalente, riducendo in tal modo l’ammontare complessivo del Prestito Sindacato ad Euro 30 miliardi. Il finanziamento rimane suddiviso in tre tranche: la tranche A adesso ridotta ad Euro 5 miliardi ha una scadenza di un anno (estendibile per ulteriori 18 mesi), la tranche B di Euro 15 miliardi ha una scadenza triennale, mentre la tranche C con una scadenza a cinque anni ammonta ad Euro 10 miliardi. Il margine di interesse è indicizzato al rating di Enel come segue:
Rating Moody´s o S&p Facility A (% p. A. ) Facility B (% p. A. ) Facility C (% p. A. )
A1/a+ o superiore 0,175 0,225 0,275
A2/a 0,225 0,275 0,325
A3/a- 0,275 0,325 0,350
Baa1/bbb+ 0,325 0,375 0,400
Baa2/bbb 0,400 0,450 0,500
Baa3/bbb- o inferiore 0,450 0,500 0,550
.
 
   
 

<<BACK