Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2007
 
   
  BANDO MANUNET, 52 I PROGETTI PRESENTATI

 
   
  Torino, 26 giugno 2007 - Sono 52 i progetti presentati nell’ambito del bando Manunet, al quale la Regione Piemonte ha aderito come partner associato. La prima fase, aperta con un bando congiunto il 23 aprile, si è chiusa il 18 giugno. Promossa dalla Commissione europea, l’azione di coordinamento, che rientra nell’ambito del 6° Programma quadro comunitario per la ricerca, ha l’obiettivo di attivare bandi a carattere transnazionale per la concessione di agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e innovazione nel settore manifatturiero, proposti da aggregazioni transnazionali di piccole e medie imprese. Sottolinea il Vice-presidente e Assessore alle Attività Produttive della Regione, Paolo Peveraro: “Siamo molto soddisfatti per l’elevato numero delle domande presentate. Positivo è il fatto che su 52 progetti, ben 48 sono coordinati da imprese piemontesi. Assai significativa anche la collaborazione tra le nostre imprese e quelle delle regioni europee più avanzate e industrializzate, quali ad esempio Catalogna, Paesi Baschi e North Rhein Westfalia. ” “I finaziamenti richiesti, -prosegue Peveraro- ammontano ad un totale di 14 milioni di €, superando largamente le aspettative, a dimostrazione della vivacità del nostro tessuto imprenditoriale e della sua attitudine a cogliere le occasioni di miglioramento competitivo. La dotazione finanziaria del bando è per ora di 4 milioni di €, nell’ambito del Programma 2006/2008 per le attività produttive (legge regionale 34/2004), ma non è escluso che tale soglia possa essere innalzata, proprio in considerazione dell’alta adesione. ” Per l’Assessore alla Ricerca, Andrea Bairati: “il bando Manunet per il sostegno di progetti di ricerca a carattere transnazionale ha suscitato l’interesse di numerose piccole e medie imprese piemontesi. Un dato che fotografa l’interesse del territorio e la sua ricettività in materia di ricerca, in partenariato con imprese e atenei di altre regioni europee. Il bando, frutto del coordinamento tra iniziative a sostegno della ricerca di 15 regioni europee, si inserisce nel Programma Quadro europeo e si rivolge alle imprese piemontesi per una loro efficace e positiva partecipazione ai programmi di ricerca e innovazione. ” .  
   
 

<<BACK