Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Giugno 2006
 
   
  LE VIE DELL´AMICIZIA RAVENNA - MEKNÈS

 
   
   Dalla prima chiamata che nel 1997 trascinò il Ravenna Festival sull´altra sponda dell´Adriatico, a Sarajevo, il messaggio di pace e fratellanza che risuona ogni anno attraverso i viaggi dell´Amicizia ne è diventato segno e momento irrinunciabile. L´entusiasmo e la motivazione della prima volta non sono mai venuti meno, spinti dalla ricerca di un dialogo e di una reciproca comprensione ma anche, inevitabilmente, alla ricerca di se stessi e delle proprie origini. La meta designata per questo decimo viaggio è il Marocco, il paese che attingendo al suo secolare ruolo di "porta verso l´Occidente" sa di poter costituire per l´intero continente africano uno strategico ponte culturale, politico e religioso. Il concerto di Ravenna Festival, ancora una volta realizzato grazie all´importante sodalizio con Progetto Italia di Telecom, avrà luogo nella città di Meknès, una delle quattro città imperiali del Marocco, fondata nel 1672 dal sultano Moulay Ismail ed oggi sito Unesco Patrimonio dell´Umanità. Riccardo Muti dirigerà di fronte alla spettacolare porta di Bab Ei Mansour, principale monumento della città, la più grande ed imponente porta esistente nel continente africano, gioiello architettonico impreziosito da antichi marmi italiani in parte provenienti dal sito archeologico romano di Volubilis. Rappresentativo il luogo e universalmente simbolico il programma, tutto verdiano, affidato ai complessi del Maggio Musicale Fiorentino (maestro del coro Piero Monti) e alle voci di Barbara Frittoli, Sonia Ganassi e Ferruccio Furlanetto. L´appuntamento con "Le vie dell´Amicizia", realizzate ancora una volta grazie al sodalizio progettuale con Progetto Italia di Telecom, è fissato per lunedì 17 luglio alle 21 (orario locale - due ore in meno rispetto all´Italia) nell´immensa piazza Landim di Meknès. La Rai che anche quest´anno affianca Ravenna Festival e Progetto Italia, oltre alla trasmissione in diretta radiofonica su Radio 3, curerà uno speciale televisivo sul ponte di amicizia che trasmetterà in differita su Rai 1 martedì 18 luglio alle ore 23, riproponendo le immagini del concerto precedute dalla presentazione di Bruno Vespa. Sarà inoltre possibile assistere gratuitamente al concerto in streaming e in esclusiva Internet su Rosso Alice (www. Rossoalice. It), il portale a banda larga di Telecom Italia. .  
   
 

<<BACK