|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
PARTE “VESTIRE IL PAESAGGIO” DAL 28 GIUGNO AL 1 LUGLIO A PISTOIA COME SI PENSA E COME SI PRODUCE IL PAESAGGIO DI QUALITÀ L’ASSESSORE CONTI: “IL VIVAISMO TOSCANO SNODO TRA SOSTENIBILITÀ, INDUSTRIA, TURISMO E CULTURA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 giugno 2007 - “Il nostro vivaismo riesce oggi a coniugare qualità e innovazione all’insegna della sostenibilità”. Lo ha dichiarato l’assessore al territorio Riccardo Conti presentando “Vestire il paesaggio” l’iniziativa organizzata dalla Provincia di Pistoia e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la collaborazione del Comune di Pistoia, che si svolge a Pistoia dal 28 giugno al 1 luglio che vede confrontarsi produttori del verde ornamentale e progettisti e esperti di paesaggistica a livello internazionale. “Il vivaismo è ormai un’importante settore agroindustriale che rappresenta in tutto il mondo la vocazione diffusa di un territorio, la sua tradizione e la sua alta professionalità. Mi riferisco alle realizzazione di nuove infrastrutture, alla bioarchitettura, a progetti avanzati emblema della Toscana al futuro. Spero che iniziative come “Vestire il paesaggio” servano a diffondere questa immagine di Toscana. Un’immagine che va ben oltre quella banale, seppur amata, dei cipressi e del pecorino - di cui peraltro sono un grande estimatore - ma quella di una regione fatta di ingegnosi produttori, moderna e dinamica”. Come si pensa e come si produce il paesaggio: sono i temi protagonisti della quattro giorni di incontri, dibattiti, relazioni e eventi. Saranno presenti 90 professionisti, progettisti e ricercatori di cui 25 stranieri provenienti da 12 paesi di 5 continenti. Fra gli altri, saranno presenti i presidenti delle Associazioni Europee dei Progettisti, dei Costruttori del Verde e dei Vivaisti. Vi saranno inoltre 6 mostre a tema dislocate in vari luoghi di Pistoia, il premio dedicato al famoso paesaggista Pietro Porcinai, le visite guidate ai vivai pistoiesi ed a luoghi in tema come il Parco di Villa la Magia a Quarrata, la riserva naturale del Padule di Fucecchio, la Grotta Giusti di Monsummano, Il Golf “La Pievaccia”, lo stabilimento termale Tettuccio a Montecatini, Villa Garzoni ed il Parco di Pinocchio a Collodi, l’Orto Botanico-forestale del Sestaione, il nuovo padiglione dell’Emodialisi dell’Ospedale del Ceppo di Pistoia. Così da Pistoia partono idee innovative per la progettazione del paesaggio grazie all’utilizzo dell’ampia gamma di piante coltivate nel distretto pistoiese, come emergono nuovi indirizzi di ricerca per la produzione di alberi ed arbusti più rispondenti alle nuove tendenze della paesaggistica. Tutto ciò a riconoscimento di un settore che incide fortemente nella qualità della vita e incrocia tematiche quali ambiente, turismo, pianificazione territoriale, cultura. (cb/coll) La Manifestazione si svolgerà tra la Fattoria di Celle, il Palazzo Comunale e il Teatro Bolognini. Tutte le informazioni sul sito http://vestireilpaesaggio. Provincia. Pistoia. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|