|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
PAGAMENTO AI PORTATORI DEL PRESTITO "BANCA POPOLARE DI LODI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE SUBORDINATO ("TFD") 4,75% 2000/2010" (“POC”)
|
|
|
 |
|
|
Lodi, 2 luglio 2007 - In relazione al pagamento ai possessori del Poc (che assumerà la denominazione “Banco Popolare Prestito Obbligazionario Convertibile Subordinato (“Tfd”) 4,75% 2000/2010”), dell’importo da determinarsi ai sensi dell’Art. 7 lett. C del Regolamento del Poc, si comunica che l’Agente per il Calcolo (Banque Paribas) indicato nel Regolamento del Poc e l’Esperto, Lazard & Co. - nominato di comune accordo dall’Agente per il Calcolo e dal Rappresentante degli Obbligazionisti - hanno completato le relative operazioni di calcolo e hanno pertanto stabilito in Euro 2,17 l’importo spettante a portatori del Poc per ciascuna obbligazione detenuta. Il diritto degli obbligazionisti è subordinato: (i) alla definitiva verifica che, alla data del 30 giugno, non si siano verificati eventi negativi tali da incidere sulla consistenza delle riserve da distribuire in misura tale da non consentire l’attribuzione agli azionisti di Bpi del dividendo straordinario - che si rammenta essere pari ad Euro 2,17 per azione; (ii) alla efficacia della fusione del Banco Popolare di Verona e Novara S. C. A r. L. E della Banca Popolare Italiana Soc. Coop. Mediante costituzione del Banco Popolare Soc. Coop. , prevista per il 1° luglio 2007; (iii) alla circostanza, conformemente alle previsioni di cui all’Art. 7 lett. C del Regolamento del Poc, che l’importo di Euro 2,17 sia superiore al 5% del prezzo di riferimento medio delle azioni Bpi nei 5 giorni di trattazione del titolo anteriori al 1° luglio 2007 e pertanto nel periodo 25 giugno – 29 giugno 2007, estremi inclusi. Nel precisare che l’andamento del titolo Bpi è tale da far ritenere probabile che si verifichi la condizione sopra riportata sub (iii), si precisa che verrà diramato un comunicato stampa relativo al verificarsi delle condizioni sopra descritte. In ogni caso, Bpi e Bpvn hanno stabilito che, al verificarsi delle condizioni previste, il pagamento dell’importo spettante ai portatori del Poc sia contestuale al pagamento del dividendo straordinario spettante agli azionisti di Bpi e avvenga pertanto mediante stacco del tagliando E, in un momento immediatamente anteriore all’efficacia della fusione tra Bpi e Bpvn, che è prevista per il 1° luglio 2007, e con valuta 5 luglio 2007. Si conferma inoltre che, come indicato nel Progetto di Fusione, il Regolamento del Poc non subirà alcuna variazione sostanziale e, pertanto, ai titolari delle obbligazioni spetteranno diritti equivalenti a quelli loro spettanti prima della fusione. In particolare, i portatori delle obbligazioni convertibili rivenienti dal Poc potranno convertire le proprie obbligazioni in azioni del Banco Popolare secondo il rapporto di 0,43 azioni del costituendo Banco Popolare ogni obbligazione posseduta, al prezzo di conversione di Euro 16,31. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|