|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
TRIONFA IL BRASILE ALL’ISCHIA FILM LOCATION
|
|
|
 |
|
|
Ischia, 2 luglio 2007 - E’ “Cinema, aspirinas e urubu”, opera prima del cineasta brasiliano Marcelo Gomes, il film vincitore della quinta edizione dell’Ischia Film Location. E sempre il Brasile fa da sfondo al miglior documentario: “Onibus”, di Augusto Contento. “Rebelde”, del regista indipendente e “apolide” Ferdinando Bruno, è il miglior lungometraggio in digitale. Nella sezione “cortometraggi” il premio è andato a “Meridionali senza filtro”, di Michele Bia (già David di Donatello). Altri premi sono stati assegnati a Daniel Vigne (miglior regia per “Jean de La Fontaine”), ad Ennio Guarnieri (per la fotografia de “Il sole nero” di Zanussi) e al film “Viaggio in India” di Mohsen Makhmalbaf per la migliore scenografia. La giuria ha inoltre assegnato due menzioni speciali: al corto polacco “Posa Cisza” di Piotr Riczko e al documentario “Il lato sbagliato del ponte” di Giorgio Carella e Paolo Cognetti. I premi sono stati consegnati in una serata di gala all’anfiteatro del parco botanico “La Mortella”, a Forio d’Ischia, con la partecipazione dell’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago. In repertorio, omaggi a Nino Rota, Sir William Walton e al grandissimo compositore Giacomo Puccini. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|