|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
NOVITÁ DELLA MANIFATTURA DI LAGNANO A PITTI FILATI
|
|
|
 |
|
|
Per la stagione Autunno-inverno 2008 Manifattura di Lagnano introduce una linea di produzione di cotone organico che attraverso tutta la filiera produttiva rispecchia metodi di coltivazione biologici nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Il seme di cotone che non ha subito modificazioni genetiche di laboratorio viene piantato in campi a coltivazioni organiche, i fertilizzanti sono generalmente erbe medicinali, i diserbanti e pesticidi utilizzati sono naturali e non contaminati da additivi chimici. Anche la tintura a livello industriale del cotone coltivato e certificato organico avviene in modo del tutto naturale. Lo studio dei processi di tintura da parte di Tintoria di Quaregna si sviluppano attraverso un’approfondita ricerca e sono costantemente monitorati; utilizzano fiori, foglie, bacche e radici. Le erbe selezionate per la tintura naturale non sono dannose o inquinanti, non vengono utilizzati additivi, il finissaggio è effettuato con sapone neutro di Marsiglia. I colori sono ottenuti con il procedimento a infusione in acqua bollente come per ottenere una tisana. E come per le tisane le infusioni di tintura variano modalità e tempi a seconda delle materie prime utilizzate creando toni di suggestiva semplicità. L’impegno a prevenire e a minimizzare l’impatto del processo produttivo sull’uomo e sull’ambiente circostante riveste tale importanza che i livelli di eco compatibilità ed efficienza sono superiori a quelli richiesti dalle normative Europee. Le piante utilizzate per ottenere la palette cromatica che si avvicini maggiormente alle proposte Autunno–inverno 2008 di Pitti Filati sono: campeggio, noce, mirtillo, catecù, sandalo, liquirizia, equiseto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|