CINIPIDE DEL CASTAGNO: VALENTINI, A BREVE UN TAVOLO NAZIONALE
“Su richiesta della Regione Lazio il Ministro per le Politiche Agricole, Paolo De Castro, convocherà a breve un tavolo nazionale con tutte le regioni interessate al problema del cinipide per coordinare le attività di ricerca e valutare la possibilità di indennizzare i castanicoltori colpiti”, lo ha dichiarato Daniela Valentini, assessore regionale all’agricoltura. Inoltre mercoledi si sono svolti due riunioni; “un incontro tecnico con la Regione Piemonte e l’Università di Torino, nel corso del quale c’è stato un confronto sulle misure adottate e su come contrastare la presenza del parassita, e un’audizione alla Commissione Agricoltura del Senato insieme ai rappresentanti del Ministero per le Politiche Agricole (Mipaf) e ai servizi fitosanitari di Piemonte e Liguria. Durante l’audizione – ha proseguito la Valentini – la nostra regione ha ribadito la necessità di una sperimentazione a livello nazionale e di definire anche un protocollo d’intesa che disciplini la difesa complessiva nei confronti di tutti i parassiti del castagno”. Nessuna battuta d’arresto, nel frattempo, per il piano d’intervento messo in atto dagli uffici fitosanitari. “Siamo sicuri – ha concluso la Valentini – che l’intervento del governo farà fare un ulteriore passo avanti sia in termini di garanzie per i danni subiti dai castanicoltori sia per la ricerca di un’efficace azione di contrasto contro il cinipide”. .