|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
CALZE: NEL 2007 A CONSUNTIVO LA PRODUZIONE TOTALE SARÀ ANCORA IN LIEVE FLESSIONE (0,4% IN VALORE) TERRÀ L’AREA DONNA (+1/2%) E REGISTRERÀ UN ULTERIORE CALO L’UOMO (-7/8%).
|
|
|
 |
|
|
Crescera’ ancora la quota di prodotti importati sui consumi interni. Le esportazioni manterranno un trend positivo, Il mercato interno chiuderà in lieve crescita (+1/2% sia per l’uomo che per la donna)sempre sotto l’effetto della rivitalizzazione degli articoli più fashion, come i gambaletti e i calzini. Nel 2006 la calzetteria donna ha ottenuto uno dei risultati più brillanti dell’intero comparto tessile-moda: la produzione ha evidenziato un incremento del 3,4% in valore attestandosi a oltre 1 md di euro, trainata dalle esportazioni (+14,4% in valore). Nuova flessione della produzione (-11,9%) per la calzetteria uomo/bambino dovuta alla forte concorrenza dei prodotti a basso costo provenienti dai paesi esteri. In decisa crescita le importazioni, che hanno evidenziato un incremento del 46% nell’area donna e del 21% nell’area uomo. I consumi interni evidenziano i seguenti risultati: -0,9% per la calzetteria donna, +1,1% per la calzetteria uomo, grazie al successo dei prodotti-moda di fascia alta. A livello distributivo, si segnala una situazione di forte difficoltà per il dettaglio indipendente, soprattutto di fascia alta e la crescita delle vendite nelle catene/franchising. Dati Di Sintesi, 2006
|
|
|
|
Collant e |
Calze uomo |
|
calze da donna |
e bambino |
|
|
|
Numero di imprese(a) |
700-750 |
500-550 |
Numero di addetti(a) |
10. 000-10. 500 |
7. 000-7. 500 |
Numero di addetti per impresa |
14 |
14 |
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) |
1. 015,0 |
275,0 |
Variazione media annua della produzione(b) 2006/2002 (%) |
-1,6 |
-8,6 |
Fatturato per addetto (‘000 euro) |
99,0 |
37,9 |
Valore aggiunto (Mn. Euro) |
251,7 |
68,8 |
Valore aggiunto per addetto (‘000 euro) |
24,6 |
9,5 |
Quota di produzione delle prime 4 imprese/gruppi(b) (%) |
51,3 |
22,2 |
Quota di produzione delle prime 8 imprese/gruppi(b) (%) |
62,8 |
32,4 |
Export/produzione(b) (%) |
60,1 |
42,9 |
Import/consumo(b) (%) |
23,3 |
39,6 |
Valore del mercato a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) |
528,5 |
259,8 |
Variazione media annua del mercato(b) 2006/2002 (%) |
-0,1 |
0,9 |
Quota di mercato delle prime 4 imprese/gruppi(b) (%) |
47,0 |
17,0 |
Quota di mercato delle prime 8 imprese/gruppi(b) (%) |
56,7 |
25,0 |
Previsioni di sviluppo della produzione(b): |
|
|
· 2007/2006 (%) |
1/2 |
-7/8 |
· medio-lungo termine |
In leggero calo |
In calo |
|
|
| a) - comprese le imprese a carattere artigianale b) - in valore Fonte: Databank * Data di chiusura della ricerca: Giugno 2007 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|