Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Luglio 2007
 
   
  CONVEGNO INTERNAZIONALE “CHANOUSIA, 110 ANNI D’EUROPA. L´IMPORTANZA DELLA COOPERAZIONE TERRITORIALE”

 
   
  Aosta - In occasione della celebrazione dei 110 anni dalla nascita, nei pressi del Colle del Piccolo San Bernardo, dello storico giardino botanico alpino “Chanousia”, uno dei più antichi dell’arco alpino, la Presidenza della Regione e l’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali organizzano il Convegno internazionale “Chanousia, 110 anni d’Europa. L’importanza della cooperazione territoriale”. Il convegno si articolerà in due sessioni, che si terranno giovedì prossimo 12 luglio, dalle ore 14 alle ore 18, nella sala comunale di La Thuile in località Arly, e nella mattinata di venerdì prossimo 13 luglio, a partire dalle ore 9, all’Ospizio del Colle del Piccolo San Bernardo. La sessione di giovedì sarà dedicata ai giardini botanici alpini e al loro ruolo. Saranno presentate la storia e le attività del giardino “Chanousia” e le testimonianze di curatori di giardini botanici francesi, sloveni, austriaci e italiani. Ai lavori, che saranno aperti dall’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Giuseppe Isabellon, dai Sindaci di La Thuile e di Séez Gilberto Roulet e Jean-louis Grand e dal Presidente dell’“Associazione Chanousia” Paolo Emilio Ferreri, interverranno, inoltre, alcuni autorevoli rappresentanti della “Società botanica italiana”, dell’“Associazione internazionale giardini botanici alpini” e della “Société de la Flore Valdôtaine”. Il giardino botanico alpino “Chanousia” rappresenta anche una concreta testimonianza della cooperazione transfrontaliera tra i popoli delle Alpi e, in modo particolare, tra la Valle d’Aosta e la Savoia. La mattinata di venerdì sarà, pertanto, dedicata ai progetti già realizzati nell’ambito del programma Interreg, al nuovo programma di cooperazione transfrontaliera Italia-francia 2007/2013 e alle possibili iniziative di valorizzazione futura del Colle del Piccolo San Bernardo. I lavori saranno condotti dal Presidente della Regione, on. Luciano Caveri, e comprenderanno gli interventi del Presidente del “Conseil Général de Savoie” Jean-pierre Vial, del Presidente dell’“Assemblée des Pays de Tarentaise-vanoise” Hervé Gaymard e del Segretario della “Convenzione delle Alpi” Marco Onida. La mattinata includerà, inoltre, la consegna, da parte dell’“Associazione Valdostana Impianti a Fune”, di una borsa di studio in memoria di Giorgio Menel, amministratore e manager di società funiviarie, all’autore di una tesi di laurea afferente alle tematiche del turismo di montagna. Il Convegno si chiuderà con una visita guidata al suo protagonista, il giardino “Chanousia”. Nella giornata di sabato, infine, è prevista un’escursione guidata, a cura della “Société de la Flore Valdôtaine”, sulle orme dell’Abate Pierre Chanoux, che fondò il giardino nel 1897. .  
   
 

<<BACK