|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
UN PROGETTO UE PER LO SVILUPPO DI UN SISTEMA DI DIALOGO UOMO-COMPUTER
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 9 luglio 2007 - Le nuove tecnologie dovrebbero rendere la vita più facile, ma spesso è vero il contrario: il proprietario di una nuova tecnologia deve innanzitutto lottare con i manuali d?istruzioni prima di poter effettivamente cominciare ad utilizzare il dispositivo. Un consorzio finanziato dall?Ue ha quindi deciso di lavorare allo sviluppo di un sistema di dialogo uomo-computer per consentire alle persone di dire semplicemente a un dispositivo cosa deve fare. «E? ovvio che la comunicazione tra esseri umani e tecnologie complesse può avere successo solo se gli utenti possono parlare con il loro linguaggio quotidiano e scegliere tra diverse possibilità per interagire con il sistema», ha affermato il Professor Manfred Pinkal, coordinatore del progetto all?Università di Saarland. Così il progetto Talk ha sviluppato un sistema basato sul riconoscimento vocale e sull?interazione, combinandoli con un?interfaccia grafica e tasti convenzionali. «Gli utenti dicono quello che vogliono come vogliono: con brevi ordini o frasi complete, utilizzando parole a loro scelta», ha spiegato il professore. Inoltre, il sistema apprende dal processo interattivo, adattandosi alle conoscenze, alla situazione e al comportamento conversazionale dell?utente. Questo consente l?utilizzo del sistema in una serie di contesti complessi, da automobili intelligenti a case intelligenti, che ora saranno sviluppati dai partner industriali del progetto. Il progetto Talk (Talk and Look, Tools for Ambient Linguistic Knowledge) ha ricevuto un totale di 4,4 Mio Eur nell´ambito del Sesto programma quadro dell?Ue (6°Pq) dall?area tematica «Tecnologie per la società dell?informazione». Per ulteriori informazioni consultare: http://www. Talk-project. Org/. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|