Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Luglio 2007
 
   
  LA CARICA DEI 200: A PISA GIOVANI TOSCANI DA TUTTO IL MONDO DAL 13 AL 15 LUGLIO ALLE CASCINE VECCHIE DI SAN ROSSORE

 
   
  Firenze, 10 luglio 2007 - Saranno più di 200, dai quattro angoli del mondo e dalle province toscane, le ragazze e i ragazzi che si riuniranno dal 13 al 15 luglio a Pisa, nelle Cascine Vecchie di San Rossore, per la Conferenza mondiale dei giovani toscani, al terzo appuntamento dopo le edizioni di Montecatini Terme (2000) e Viareggio – Marina di Carrara (2003). Per tre giorni, nella ex tenuta presidenziale, sotto gli stessi tendoni che pochi giorni dopo ospiteranno il meeting di San Rossore, i giovani si confronteranno sui temi della formazione e della interculturalità, della comunicazione e della solidarietà, verificando la comune identità toscana alla luce delle esperienze di vita, di studio, di lavoro nei rispettivi paesi. Lavoreranno in gruppi ma ascolteranno anche le voci dell’amministrazione, della cultura, della ricerca che disegneranno la realtà della presenza italiana nel mondo e delle politiche per le comunità all’estero. Alla Conferenza di San Rossore parteciperanno 83 delegati provenienti da Argentina, Brasile, Venezuela, Uruguay, Australia, Canada, Sud Africa, Svizzera, Belgio. Saranno presenti anche i 74 giovani borsisti di origine toscana che frequentano i corsi di lingua e cultura organizzati dall’Università di Pisa e dall’Università per stranieri di Siena. Dalla Toscana verranno invece circa 80 ragazzi, studenti ma anche impegnati nella realtà dell’associazionismo giovanile. I lavori prenderanno il via nel pomeriggio di venerdì, con i saluti dei rappresentanti dellle istituzioni, a partire dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini, dal presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, dal sindaco di Pisa Paolo Fontanelli per finire con il rettore dell’Università di Pisa Marco Pasquali e il rettore dell’Università per stranieri di Siena Massimo Vedovelli. Interverrà alla Conferenza anche il viceministro degli Esteri Franco Danieli. Il lavoro dei gruppi sarà preceduto dalle relazioni del presidente Martini, del vice presidente vicario del Consiglio dei toscani all’estero, Lorenzo Murgia, e dei coordinatori continentali dei giovani del Nord e del Sud America, di Australia e Sud Africa e dell’Europa. A conclusione della giornata i giovani incontreranno Oliviero Toscani. Il secondo giorno sarà tutto dedicato ai gruppi di lavoro, coadiuvati dai responsabili di settore dell’amministrazione regionale toscana, su formazione, comunicazione, cultura e solidarietà. Domenica assemblea plenaria di chiusura, con la presentazione delle relazioni dei gruppi di lavoro, l’intervento di Elio Carozza, segretario generale del Consiglio generale degli italiani nel mondo, e le conclusioni del presidente Martini. .  
   
 

<<BACK