|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
TASSA AUTOMOBILISTICA: FRICK A ROMA INCONTRA I VERTICI DELLŽACI PER MIGLIORARE IL SERVIZIO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 10 luglio 2007 - LŽesigenza di un miglioramento del servizio dellŽAci in materia di tassa automobilistica è stato ribadito dallŽassessore provinciale alle Finanze Werner Frick che a Roma ha incontrato i vertici dellŽAutomobil Club. "Con misure concrete e immediate vanno risolti i numerosi problemi registrati nel recente passato nel pagamento del bollo auto negli uffici dellŽAci - ha sottolineato Frick - e il segretario generale Ascanio Rozzera ha assicurato adeguati interventi. " La Provincia ha dovuto registrare frequenti lamentele dei cittadini in relazione al servizio di riscossione della tassa automobilistica affidato in convenzione agli uffici dellŽAci (espletamento tecnico-amministrativo, servizio informazioni, tenuta del Pubblico registro automobilistico). Dopo che un primo colloquio con i responsabili dellŽAutpmobil Club a livello locale non ha portato agli esiti sperati o a miglioramenti evidenti, lŽassessore provinciale Werner Frick si è rivolto direttamente ai vertici nazionali. NellŽincontro svoltosi a Roma con il segretario generale dellŽAci, Ascanio Rozzera, Frick ha esposto una serie di lacune facendosi portatore dei disagi degli utenti altoatesini: risposte insufficienti o tardive alle richieste di cittadini, problemi con la seconda lingua, il permanere della chiusura dellŽufficio Aci di Merano, la corresponsione di rimborsi che in parte dura anche fino a un anno. Inoltre errori nei dati del Pra, la banca dati centrale per la tassa automobilistica, "rendono difficoltosa se non impossibile la comunicazione con i cittadini interessati, tanto che molti possessori di auto non hanno ricevuto alcuna informativa sulla scadenza del bollo auto", ha sottolineato Frick. LŽincontro di Roma è stato definito da Frick "molto franco: abbiamo potuto esporre le nostre esigenze di un rapido miglioramento e dal segretario generale ho ottenuto lŽassicurazione di un intervento diretto e immediato, che possa portare alla concreta attuazione delle misure necessarie. " Tra queste figurano, secondo quanto promesso dai vertici Aci, la riapertura dellŽufficio di Merano, una velocizzazione nellŽaggiornamento dellŽarchivio e la messa a disposizione di personale aggiuntivo, spiega Frick. La tassa automobilistica contribuisce con circa 50 milioni alle entrate della Provincia. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|