Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Luglio 2007
 
   
  DATALOGIC: RICAVI DI VENDITA A 200 MILIONI DI EURO AL 30 GIUGNO 2007 (+6% RISPETTO AI 188,9 MILIONI NEL 1° SEMESTRE 2006). A CAMBI EURO/USD COSTANTI LA CRESCITA SAREBBE STATA DI OLTRE IL 9%.

 
   
  Bologna 10 luglio 2007 - Ricavi di vendita consolidati per 200 milioni di Euro nel 1° semestre 2007, in crescita del 6% rispetto ai 188,9 milioni del corrispondente periodo dell’anno precedente. A cambi Euro/usd costanti la crescita sarebbe stata di oltre il 9%. I ricavi di vendita nel 2° trimestre 2007 si attestano a quota 96 milioni di Euro (+2,5% rispetto al 2° trimestre 2006). Sono questi i dati di preconsuntivo relativi ai ricavi di Datalogic S. P. A. , società quotata presso il segmento Star, terzo produttore al mondo, e il maggiore in Europa, di lettori di codici a barre, di mobile computer per la raccolta dati e di sistemi a tecnologia Rfid (sistemi di identificazione tramite radiofrequenza). Con riferimento alle singole divisioni operative, nei primi sei mesi dell’anno, Datalogic Mobile ha raggiunto ricavi di vendita per 46,9 milioni di Euro (+11% rispetto al corrispondente periodo del 2006), Datalogic Scanning 92,9 milioni di Euro (+4%) e Datalogic Automation 36,3 milioni di Euro (- 6%). La divisione Business Development è complessivamente cresciuta del 27% rispetto al semestre dello scorso anno, grazie alle buone performance della linea Shopevolution (+136%) e Informatics Inc. (+17% in valuta Usd). Il Consiglio di Amministrazione per l’approvazione dei dati della Relazione Semestrale al 30 giugno 2007 è stato fissato per il 10 agosto 2007. “Il positivo andamento dei ricavi nel primo semestre 2007 – ha dichiarato Roberto Tunioli, Amministratore Delegato della Società – conferma il rapido sviluppo della Società ed è il preludio ad un aumento del profitto rispetto agli esercizi precedenti. ” .  
   
 

<<BACK