|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
FEDERLAZIO: NO A EMENDAMENTO SU LIBERALIZZAZIONE PREZZO DEI LIBRI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 luglio 2007 - Il Settore Editoria della Federlazio esprime forte preoccupazione per tutto il comparto dell’editoria indipendente a seguito dell’emendamento sull’art. 11 della legge 62/2001, passato alla Camera dei Deputati ed ora in sede referente al Senato, relativo alla liberalizzazione del prezzo dei libri e dei relativi sconti praticabili. Tale norma, se definitivamente confermata, metterebbe in grave difficoltà il settore editoriale con enormi danni per tutti gli operatori (editori e librai in prima linea) e apporterebbe un impoverimento alla cultura del nostro paese concentrando la diffusione del libro - che diventerebbe sempre più un prodotto commerciale - nelle mani di pochi poteri forti. L’affermazione del conseguente risparmio per i lettori si dimostra poi totalmente falsa, perché laddove vige un regime di assoluto libero mercato, come nel Regno Unito, il prezzo dei libri è aumentato e quindi ha procurato solo svantaggi per il fruitore finale. Come è già avvenuto in altri paesi europei di affermata tradizione culturale, come la Francia e la Germania, anche l’Italia ha bisogno di una legge quadro che regoli in modo serio tutto il comparto editoriale. Il Settore Editoria della Federlazio richiama pertanto l’attenzione di tutte le forze politiche affinché blocchino tale emendamento e comprendano le esigenze di tutti gli addetti del settore che invece reclamano una legge che tuteli in modo completo l’intero comparto editoriale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|